Parte,  lezione

 1 Testo,    1|    greca aveva già quasi due secoli d'incremento; ma, per quanto
 2 Testo,    2|      società moderna dopo 18 secoli di Cristianesimo, fece almeno
 3 Testo,    3|     antica, ed assorbire per secoli la filosofia istessa. Quella
 4 Testo,    3|      oppressione, dopo tanti secoli, ancor dura.~ ~Certamente
 5 Testo,    4|      carattere, e che cinque secoli dopo doveva dare il Descartes
 6 Testo,    4|      da cui uscirono, alcuni secoli dipoi, la Riforma, e, dopo
 7 Testo,    6|      quali precorrono di due secoli a quelle che sì giustamente
 8 Testo,    7|    rammentava che, nei primi secoli della Chiesa cristiana,
 9 Testo,    8|    mondo ha oggi quasi venti secoli più.» Ma quelle idee non
10 Testo,    8|  tanto onore!»~ ~«E dopo due secoli, esclamava dal canto suo
11 Testo,    8|      clericale113 , dopo due secoli, il corifeo della reazione
12 Testo,   10|     se egli così pensava tre secoli addietro, che si dovrebbe
13 Testo,  App| sentimento, ed è per tutti i secoli esempio di ciò che que'
14 Testo,  App|     epoche rare, separate da secoli, apparissero intelletti
15   App      |       hanno, col volgere dei secoli, resi possibili gli scismi
16   App      | sacerdozio aveva imposto per secoli all'umanità.~ ~L'Huss arcieretico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License