grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1 Testo,    3    |          Sinesio per Ipazia; ei la chiama sua benefattrice, sua maestra,
 2 Testo,    4    |         fondò quella che oggidì si chiama il razionalismo;» e pagò
 3 Testo,    4    |          Pietro Abelardo, che egli chiama Teologia30 .» Nella sua
 4 Testo,    6    |            evo, quello spirito che chiama la violenza ed i supplizi
 5 Testo,    6    |       formalmente (Teodoro di Beza chiama la libertà di coscienza
 6 Testo,    6    |          suo vero nome, ma egli si chiama al presente Villanova, di
 7 Testo      (70)|        nome Michele Serveto, ma si chiama al presente Villanova, di
 8 Testo      (81)|                       Così egli 1o chiama: Nicolaus meus.~ ~
 9 Testo,    7    | disprezzatore della morte, come lo chiama il Bonivard, morto difatti
10 Testo      (92)|           che in questo libro egli chiama trinitari ed atei coloro
11 Testo      (92)|       Trinità.~ ~«Item, e che egli chiama la detta Trinità un diavolo
12 Testo,    7    |      sacrifizio? Eppure il Calvino chiama «brutale stupidezza» questo
13 Testo,    8    |         contro di lui quelli ch'ei chiama «i pedanti di Oxford;» ma
14 Testo,    8    |          della Germania, com'ei la chiama, il Bruno trovò maggior
15 Testo,    8    |          depurata? Quella che egli chiama a vicenda amore degli uomini,
16 Testo,    8    |           lungo supplizio che egli chiama la storiella di Galileo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License