Parte,  lezione

 1 Testo,    2|     il monoteismo, opposto al vecchio politeismo greco, e, dall'
 2 Testo,    2|    pretorio che succedette al vecchio diritto romano12 .~ ~In
 3 Testo,    2|       compariva al fianco del vecchio padre suo dinanzi al tribunale
 4 Testo,    4|   persecuzione d'Abelardo: il vecchio Anselmo, inasprito dall'
 5 Testo,    5|       antico e moderno. Ma il vecchio principio non depone le
 6 Testo,    5|    far rimettere in vigore un vecchio regolamento che proibiva
 7 Testo,    6|      ancora abbastanza l'uomo vecchio, l'uomo del medio evo. Ma
 8 Testo,    8|        mentre questo illustre vecchio era giudicato dall'Inquisizione; «
 9 Testo,    8|    Uffizio. Invano l'illustre vecchio allegò i suoi 70 anni e
10 Testo,    8|   eseguì, fu perchè il povero vecchio concesse tutto ciò che gli
11 Testo,    8|       probabile che il povero vecchio le abbia proferite; ma se
12 Testo,   10|     un ideologo, un pazzo, un vecchio maniaco. A 60 anni voler
13 Testo,   10| vostro nonno è il lavoro d'un vecchio testardo che morì anfanando
14 Testo,   10| permessa, vicino a Blois, nel vecchio castello di Chaumont sulla
15 Testo,   10|        Matteo di Montmorency, vecchio amico della signora di Staël,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License