IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tacere 2 tacete 1 tacite 2 tacito 15 taglia 1 tagliasse 1 tagliato 2 | Frequenza [« »] 15 soggiunge 15 sorte 15 stoicismo 15 tacito 15 ti 15 tosto 15 vecchio | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze tacito |
Parte, lezione
1 Testo, 2| giusta l'espressione di Tacito, volle far morire la virtù 2 Testo, 2| Senato, il che, osserva Tacito, fu per lui una cagione 3 Testo, 2| Asia aveva inacerbito, dice Tacito, l'odio dell'imperatore 4 Testo, 2| Bisognerebbe leggere in Tacito stesso il racconto della 5 Testo, 2| quali, secondo il detto di Tacito, bisogna diffidare come 6 Testo, 2| Si argomentava, racconta Tacito, dalla loro pensosa gravità 7 Testo, 2| Gli astanti, continua Tacito15 , cui ora fo parlare, 8 Testo, 2| posso continuare a legger Tacito, perchè il rimanente di 9 Testo, 2| come tanti altri, dice Tacito16 , per nascondere sotto 10 Testo, 2| della sorte. Egli aveva, Tacito soggiunge, abbracciate le 11 Testo, 2| appella Giovenale, o, come Tacito lo chiamò, quel mostro dal 12 Testo, 2| Elvidio. «Non bastò, dice Tacito17 , incrudelire contro gli 13 Testo, 2| spionaggio ci ritolse, soggiunse Tacito, il diritto di parlare e 14 Testo, 2| impero.~ ~Voi avete udito Tacito; ora ascoltate un suo recente 15 Testo, 10| Rouen; quindi, col consenso tacito del Fouché, ad una terra