IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stoica 6 stoiche 1 stoici 13 stoicismo 15 stoico 1 stoicos 1 stola 3 | Frequenza [« »] 15 so 15 soggiunge 15 sorte 15 stoicismo 15 tacito 15 ti 15 tosto | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze stoicismo |
Parte, lezione
1 Testo, 2| è notevole che in ciò lo stoicismo riassunse, continuò ed ampliò 2 Testo, 2| al pari della prima, lo stoicismo la esplicò, la mise in piena 3 Testo, 2| che essa comporta.~ ~Dello stoicismo è veramente giusto il dire 4 Testo, 2| umano. L'uomo, quale lo stoicismo vuole che sia, si associerà 5 Testo, 2| decadimento? Già il dissi: lo stoicismo fu principalmente una scuola 6 Testo, 2| idee da me indicate. Lo stoicismo non si contentò di proclamarle 7 Testo, 2| la schiavitù, perocchè lo stoicismo difese mirabilmente la causa 8 Testo, 2| e d'amore. Ond'è che lo stoicismo, senza recar offesa alla 9 Testo, 2| quanto alla schiavitù, lo stoicismo non si restrinse, come aveva, 10 Testo, 2| potete trasmettere.» Se lo stoicismo non potè ottenere dall'antica 11 Testo, 2| i grandi uomini, che lo stoicismo oppose al cesarismo.~ ~Ecco 12 Testo, 2| uomo che aveva insegnato lo stoicismo a Sorano ed ora profanava 13 Testo, 2| esempi, gli uomini che lo stoicismo aveva creati. Ma non sarebbe 14 Testo, 3| della società antica, che lo stoicismo invano studiavasi di rigenerare 15 Testo, 3| religione bandiva al pari dello stoicismo, ma sotto forme e con l'