Parte,  lezione

 1 Testo,    4| moltitudine degli scolari d'ogni nazione e d'ogni età che si affollavano
 2 Testo,    8|     Pompeo Ucilio, napoletano di nazione, prigioniero alla Conciergerie,
 3 Testo,    9|      passi insultanti contro una nazione potente e rispettabile di
 4 Testo,   10|          il Buonaparte avesse la nazione intera per complice, bisogna
 5 Testo,   10|      signora di Staël, teneva la nazione nell'abitudine di pensare.
 6 Testo,  App|      uomo che si fece capo della nazione francese. Vi farò prima
 7 Testo,  App|        gli apparve alla prima la nazione francese, in mezzo alla
 8 Testo,  App|        presto a conoscere quella nazione ed a riguardarla come una
 9 Testo,  App|          suo intelletto a quella nazione, cui poteva riguardare come
10 Testo,  App|      delle qualità proprie della nazione ch'ei voleva signoreggiare,
11 Testo,  App|          che del benessere della nazione, della gloria degli eserciti,
12 Testo,  App|    imposta dalla necessità.~ ~La nazione francese erasi avventurata
13 Testo,  App|       stessa a nascere in quella nazione, la suprema direzione degli
14 Testo,  App|          mezzo era di formare la nazione francese alla libertà con
15 Testo,  App|    spiando l'occasione, frodò la nazione della sua libertà: ben si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License