grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1  Lett          |      sono proposto di mettere in luce ve n'ha uno pur anco, sul
 2 Testo,    1    |        esservi dentro di noi una luce che vediamo risplendere
 3 Testo,    1    |           merce di quella stessa luce, che la distinzione del
 4 Testo,    2    |        esplicò, la mise in piena luce, e ne trasse le applicazioni
 5 Testo,    2    |      dicendo che aveva dato alla luce una dea. Egli schivava ordinariamente
 6 Testo,    4    |         fa quello che metterò in luce; e se dovessi l'altro lato
 7 Testo      (35)|       ciechi giudicano parole di luce; così uomini ebbri condannano
 8 Testo,    5    |         Waddington mise in piena luce, raccogliendo e ponderando
 9 Testo,    6    |          di Tolomeo, che vide la luce nel 1535. Fornito, mercè
10 Testo,    8    |          della parola scritta la luce interna della coscienza
11 Testo,    8    | inferiore, ove non è  aria,  luce... Io non presumo di essere
12 Testo,    8    |     martiri della ragione, della luce, del progresso. Fanatismo,
13 Testo,   10    |       romanzo. Questo venne alla luce nel 1807.~ ~La Corinna fu
14 Testo,   10    |      posso lasciarla venire alla luce. Voi sapete, signora, che
15   App          |     neofiti, pur essa splende di luce immortale, e il suo raggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License