grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                      grigio = Testo di commento

 1  Lett          |    della cattolica, il filosofo Gian Giacomo Rousseau, e a' giorni
 2 Testo      (62)|        da me sopra mentovati.~ ~Gian Valentino Gentili, di Cosenza,
 3 Testo      (62)|         il più raro coraggio.~ ~Gian Paolo Alciati, di Savigliano (
 4 Testo,    9    |                 NONA LEZIONE~ ~ Gian Giacomo Rousseau~ ~Signore
 5 Testo,    9    | filosofia del XVIII secolo ed a Gian Giacomo Rousseau, nel quale
 6 Testo,    9    |        re Voltaire; ma anche in Gian Giacomo Rousseau, sì differente
 7 Testo,    9    |      autore, le grandi parti di Gian Giacomo Rousseau, per tacere
 8 Testo,    9    |       quelle parti l'ingegno di Gian Giacomo ritraeva della sua
 9 Testo,    9    |    Ginevra a Berna, e il povero Gian Giacomo fu costretto a sgombrare
10 Testo,    9    |    dello spleen; onde il povero Gian Giacomo ricadde in quell'
11 Testo,    9    |        del clero e della Corte, Gian Giacomo Rousseau potè ripigliare
12 Testo,   10    | fermarmi col XVIII secolo e con Gian Giacomo Rousseau. Pare infatti
13 Testo,   10    |        potete rivendicare, come Gian Giacomo Rousseau, e che,
14 Testo,   10    |      Testimone nel XVIII secolo Gian Giacomo Rousseau, sbandito
15   App          |        Galileo, la filosofia in Gian Giacomo Rousseau, certamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License