IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donde 10 doni 1 donna 20 donne 15 dono 1 dont 1 dopo 94 | Frequenza [« »] 15 costumi 15 delitti 15 descartes 15 donne 15 dovette 15 editto 15 faccia | Jules Romain Barni I martiri del libero pensiero Concordanze donne |
Parte, lezione
1 PRE | di ascoltatori, uomini e donne d'ogni età, stato ed istruzione, 2 Testo, 1| io appunto mandato via le donne, per evitare scene sì poco 3 Testo, 2| persone d'alto grado, uomini e donne, e dove s'intratteneva ragionando 4 Testo, 2| ricordare, al fianco di essi, le donne che seppero esser pari all' 5 Testo, 2| omaggio che il poeta fa alle donne:~ ~. . A voi rendasi gloria!~ 6 Testo, 2| stoiche l'eroismo era nelle donne, non meno che negli uomini, 7 Testo, 6| palazzo di città, una turba di donne gridò: «Che si vuol fare 8 Testo, 6| Ginevra, e specialmente molte donne, non approvavano i rigori 9 Testo, 6| persecuzione e d'iniquità le donne, alle quali Dio pose tanta 10 Testo, 6| fermezza. Onore a queste nobili donne!~ ~Inoltre v'era in quel 11 Testo, 9| sottratti ai loro genitori; le donne rase, battute con verghe, 12 Testo, 10| Napoleone non ammetteva che le donne fossero destinate ad altro 13 Testo, 10| adoperare, quando parlava delle donne. Convien leggere, anzi no, 14 Testo, 10| avrebbe voluto che tutte le donne, del pari che tutti gli 15 Testo, 10| intera sua famiglia. Le donne soprattutto, che sono destinate