Parte,  lezione

 1 Testo,    4|          secoli dopo doveva dare il Descartes alla filosofia. Sin dalla
 2 Testo,    4|            studio, risolse, come il Descartes doveva fare un giorno, di
 3 Testo,    4| primogenitura. E, come fece pure il Descartes, si diede ai viaggi per
 4 Testo,    4|             differenza tra lui e il Descartes, poichè questi non aveva
 5 Testo,    5|             Discorso del metodo del Descartes, come, terminato l'intero
 6 Testo,    5|            si diede, come poscia il Descartes, a rifare da per  tutti
 7 Testo,    8|            il linguaggio stesso del Descartes. Ecco un altro pensiero
 8 Testo,    8|            che precorre all'età del Descartes, e che il Pascal e il Malebranche
 9 Testo,    9|          innanzi del Leibnitz, è il Descartes. Non senza ragione ei fu
10 Testo,    9|          era prescritto.» Ma, se il Descartes dedicò in tal modo tutta
11 Testo,    9|        bell'agio), con tutto ciò il Descartes non potè sfuggire intieramente
12 Testo,    9|            ad Ignazio da Loyola. Il Descartes si difese, ma un editto
13 Testo,    9|          lontano. Fortunatamente il Descartes riuscì a far cassare quella
14 Testo,    9|         Olanda. Ma la filosofia del Descartes ed i suoi seguaci restarono
15 Testo,    9|          ogni discorso in onore del Descartes.~ ~Ma tutte queste persecuzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License