Parte,  lezione

 1   PRE      |             come vorrebbero dare a credere coloro che cercano di giustificare
 2 Testo,    1|          allora era ateismo il non credere in Giove Olimpico), e come
 3 Testo,    2|           impero come si volle far credere, e come taluno anche oggidì
 4 Testo,    4|        comprendere ciò che si deve credere, invece di credere ciecamente. «
 5 Testo,    4|            deve credere, invece di credere ciecamente. «I nostri scolari,
 6 Testo,    6|            come altri vorrebbe far credere. Dopo il supplizio di Michele
 7 Testo,    8|       Valois: «Guardatevi bene dal credere che si possa fare cosa più
 8 Testo,    8| maravigliato, stupefatto,  posso credere a tal voce, benchè sia stata
 9 Testo,    8|      talvolta perplesso si dovette credere che il timore del rogo finirebbe
10 Testo,    8|         paglia, disse, mi sforza a credere che vi è un Dio;» e svolse
11 Testo,    9|         contro (qui non gli si può credere sulla parola, tanto la sua
12 Testo,   10|             diceva, minor fede per credere nei miracoli di Maometto
13 Testo,  App|          Luigi XIV, che era, a mio credere, la peggiore personificazione
14   App      |          mi crederanno.»~ ~ è da credere che Giovanni Huss non comprendesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License