Parte,  lezione

 1 Testo,    1|        prescritto; l'altro, al contrario, bramoso di assoggettare
 2 Testo,    1|      una semplice metafora. Al contrario altri, fondandosi sui segni
 3 Testo,    1|        ciò che esse avevano di contrario alla giustizia ed alla ragione. «
 4 Testo,    1|   conveniva deliberare in modo contrario alle leggi; ma dinanzi ai
 5 Testo,    4|      puniamo ciò che è ad essa contrario.» – «A tal risposta ferma
 6 Testo,    4|      di lui sotto il principio contrario, sotto il principio dell'
 7 Testo,    5|     vita stessa; gli altri, al contrario, ciecamente attaccati alle
 8 Testo,    5| convertirsi, ma i discorsi, al contrario, del cardinale di Lorena.
 9 Testo,    7|     Calvino? Si suppose; ma il contrario è affatto certo. La miglior
10 Testo,    7|       nulla di ciò, ma dice al contrario che il Servet fu condotto
11 Testo,    7|       medesimo, laddove era il contrario nel Piccolo Consiglio. Ma
12 Testo,    8|       tutte; il Campanella, al contrario, glorifica la Chiesa, e
13 Testo,  App|     qui ciò che fece nel verso contrario, e come, con l'astuzia spiando
14   App      |      cuore dell'Huss: egli per contrario soleva dire ai pochi amici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License