Parte,  lezione

 1 Testo,    2|         SECONDA LEZIONE~ ~ Gli Stoici sotto gl'imperatori romani~ ~
 2 Testo,    2|    imperiale. Ecco ciò che gli stoici, dei quali intendo parlare
 3 Testo,    2|  bellezza degli esempi che gli stoici diedero al mondo, bisogna
 4 Testo,    2|      Or bene, questa peste gli stoici combatterono con ogni loro
 5 Testo,    2|        ne furono, e furono gli stoici. Questi almeno protestarono
 6 Testo,    2|    riferire gli esempi che gli stoici porsero, io vorrei darvi
 7 Testo,    2| rendeva all'umanità.~ ~Per gli stoici, come per Socrate, il più
 8 Testo,    2|      Quindi il disprezzo degli stoici pel piacere e pel dolore.
 9 Testo,    2|  quando soggiunge: «Mentre gli stoici reputavano cosa vana le
10 Testo,    2|        Nerone. Certo tutti gli stoici non si sollevarono alla
11 Testo,    2|      di famiglia.~ ~E così gli stoici ricevevano la ricompensa
12 Testo,    3|       non perseguitavano negli stoici la libertà speculativa,
13 Testo,   10|      gl'imperatori romani, gli stoici, puniti di morte per aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License