grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1     |         com'ei faceva, i propri sentimenti ed anche i propri presentimenti,
 2 Testo,    1     |          certamente esprimono i sentimenti che lo informavano, e quindi
 3 Testo,    6     |     resto, nel secolo XVI, ed i sentimenti che esse significavano non
 4 Testo,    8     |      scostarsi in casa loro dai sentimenti di Aristotele96 .» Anche
 5 Testo,    8     |      Democrito. Mi s'imputarono sentimenti avversi alla Chiesa, a me
 6 Testo,    9     | avvenuto, mi abbandono tutto ai sentimenti che mi piacciono e mi consolano;
 7 Testo      (124)|       lui un libello intitolato Sentimenti dei cittadini (libello che
 8 Testo,   10     |         prima dimostrazione dei sentimenti del Buonaparte in materia
 9 Testo,   10     |         dice il conte Miot, dei sentimenti del Buonaparte in materia
10 Testo,   10     |         la vera libertà. Questi sentimenti mi furono trasmessi come
11 Testo,   10     |     lamentare soltanto che tali sentimenti, che tale rispetto per la
12 Testo,   10     |        soffocare in se stesse i sentimenti generosi, se debba risultarne
13 Testo,  App     |   propria libertà. Le idee ed i sentimenti che quello stato della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License