Parte,  lezione

 1  Lett      | rappresentava essa medesima un gran numero, e che, per conseguenza,
 2 Testo,    1|        ciascun giorno più scarsi di numero e più magri i buoi affidatigli.
 3 Testo,    1|          mal costume, trovavasi nel numero dei Trenta. Egli, per vendicarsi
 4 Testo,    1|           non diminuire anche tu il numero de' buoiSocrate ciò non
 5 Testo,    1|             i giudici, che erano in numero di 556, opinato 281 contro
 6 Testo,    3|        costumi e le città d'un gran numero d'uomini; ma questi erano
 7 Testo,    3|       scesero dal loro monastero in numero di 500 circa, e si sparsero
 8 Testo,    4|             attraeva un grandissimo numero di uditori, ma era poco
 9 Testo,    4|        stesso re Luigi XII, un gran numero di prelati: Abelardo chiese
10 Testo,    5|           d'intorno a  un immenso numero di vittime. Chi difatti
11 Testo,    7|     convocato, era presso a poco in numero pieno, egli domandò prima
12 Testo,    9|           III, la regina ed un gran numero di personaggi desideravano
13 Testo,   10|      ministro sapeva esattamente il numero. Nel mentre che il libro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License