Parte,  lezione

 1 Testo,    1|        qual fosse il suo modo d'insegnare, poichè singolar cosa è
 2 Testo,    1|         presunzione, l'altro ad insegnare la verità. Il primo, che
 3 Testo,    1|      Socrate era reo; era reo d'insegnare una religione più pura di
 4 Testo,    1|      coscienza. Era anche reo d'insegnare ai giovani una morale, a
 5 Testo,    3|       la figlia di Plutarco, ad insegnare la filosofia, che aveva
 6 Testo,    4| compreso, e che è cosa ridicola insegnare agli altri ciò che  da
 7 Testo,    4|    maestro Pietro vietandogli d'insegnare e di scrivere, e abolendone
 8 Testo,    5|          per avere il diritto d'insegnare nell'Accademia di quella
 9 Testo,    5|         ed a' suoi partigiani d'insegnare secondo il suo metodo, almeno
10 Testo,    5|        che si presentassero per insegnare nel Collegio di Francia.
11 Testo,    5|        ciò che aveva incarico d'insegnare. Venuto in possesso della
12 Testo,    8|        permissione di venire ad insegnare la filosofia in Ginevra),
13 Testo,    8|     alieno dalla vostra fede, d'insegnare in pubblico: quale umanità!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License