Parte,  lezione

 1 Testo,    2| ribelle, ed aggiungeva che la figlia di Sorano erasi consociata
 2 Testo,    2|     padre nelle braccia della figlia, e questa slanciavasi in
 3 Testo,    2|    morte Trasea, Sorano e sua figlia Elvidia, lasciando loro
 4 Testo,    2|     vivere e di non orbare la figlia dell'unico sostegno che
 5 Testo,    2|    morire, vorresti tu che la figlia tua morisse con me?» – «
 6 Testo,    2|      come io con Peto.»~ ~Sua figlia, moglie di Trasea, mostrossi
 7 Testo,    2|    marito, e una terza Arria, figlia di Trasea, e moglie di Elvidio
 8 Testo,    3|     un vivissimo splendore.~ ~Figlia del primo matematico ed
 9 Testo,    3|  della scuola medesima, e sua figlia Asclepigenia. Ricondottasi
10 Testo,    3|     essa diedesi, imitando la figlia di Plutarco, ad insegnare
11 Testo,   10|      tempo; voglio dire della figlia del Necker, la signora di
12 Testo,   10|    stesso tempo sfogava sulla figlia la collera che gli aveva
13 Testo,   10|       era in Alemagna con sua figlia e col suo secondogenito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License