Parte,  lezione

 1 Testo,    1|          Egli, per vendicarsi dell'antico suo maestro, fece proibire
 2 Testo,    2| eguaglianza che n'era esclusa dall'antico diritto romano. E le sue
 3 Testo,    3|       libero pensiero che il mondo antico non aveva conosciuta. Come
 4 Testo,    3|           Vangelo, ma benanco dell'Antico Testamento, e sopra quella
 5 Testo,    4|           Nostra Donna, che il suo antico maestro aveva lasciata ad
 6 Testo,    5|           espressione del pensiero antico e moderno. Ma il vecchio
 7 Testo,    5|      filosofiche. Carlo di Lorena, antico precettore e favorito del
 8 Testo,    5|          San Bartolommeo, in cui l'antico suo amico Ramus perì tanto
 9 Testo,    5|       ritorno a Parigi.~ ~Reso all'antico suo ufficio di capo del
10 Testo,    5|       Indarno il Ramus scrisse all'antico suo protettore, il cardinale
11 Testo,    5|            quel nobile spirito era antico. Fin dall'anno 1550 essendo
12 Testo,    6|          incontrato a Lione con un antico suo discepolo, Pietro Paumier,
13 Testo,   10|          del conte Miot di Melito, antico consigliere di Stato:~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License