Parte,  lezione

 1 Testo,    1|      cui voleva confondere l'ignoranza o l'assurdità; tal altra
 2 Testo,    1|     la vanità, svelandone la ignoranza o la stoltezza.~ ~La guerra
 3 Testo,    5|   per esempio, la vergognosa ignoranza del clero, nel quale, giusta
 4 Testo,    5|      e il contrasto di quell'ignoranza barbarica coll'amore della
 5 Testo,    5|      che voleva confondere l'ignoranza di un certo Dampestre Cosel;
 6 Testo,    5|  confessasse la sua profonda ignoranza nelle matematiche, ostentò
 7 Testo,    7|     facilmente della pretesa ignoranza del suo avversario. Tutto
 8 Testo,    7| esclamò che aveva errato per ignoranza, che egli aveva sempre voluto
 9 Testo,    8|   malvagità si mesceva con l'ignoranza, e l'ipocrisia con la tirannide,
10 Testo,    8|    della gelosia, servi dell'ignoranza, schiavi della malvagità,
11 Testo,    8|    del progresso. Fanatismo, ignoranza, vieta consuetudine, spremete
12   App      |      facendosi sgabello dell'ignoranza umana, si alleavano per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License