Parte,  lezione

 1 Testo,    1|         l'assurdità; tal altra un giovane che egli sforzavasi di ricondurre
 2 Testo,    2|           questa deliberazione un giovane formato alla scuola istessa (
 3 Testo,    2|          certi indovini; la quale giovane, a cui l'esilio aveva tolto
 4 Testo,    2|       Giove Liberatore. Guarda, o giovane, e sviino gli dèi da te
 5 Testo,    2|    sospiri, Rustico Aruleno, quel giovane che vedemmo pronto a sacrificarsi
 6 Testo,    3|    eloquenza. Aggiungi che quella giovane, sì dotta e sì eloquente,
 7 Testo,    4|       stesso, benchè ancora molto giovane, e diè lezioni di dialettica (
 8 Testo,    4|         uno e l'altra, tra quella giovane già tanto famosa per tutto
 9 Testo,    5|       giorno nel servizio del suo giovane padrone, dava al lavoro
10 Testo,    8|          supplizio inflitto ad un giovane per un errore di dottrina
11 Testo,   10|          d'Enghien, di quel nobil giovane, rapito, senza ombra di
12 Testo,   10| abboccamento che seguì fra questo giovane e Napoleone è tanto curioso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License