grassetto = Testo principale
   Parte,  lezione                                                       grigio = Testo di commento

 1 Testo,    1     | adoperato dal filosofo per dare maggior credito alle sue parole
 2 Testo,    1     |         tratta dal nome del suo maggior discepolo) platonizzandolo.
 3 Testo,    3     |    secolare di favorire il loro maggior bene e di applicare ad essi
 4 Testo,    4     |        ove confidava di trovare maggior carità: ei si vide ridotto
 5 Testo,    5     |         il pensiero; e, come la maggior parte dei novatori, oltrepassando
 6 Testo,    5     |       il modo di proseguire con maggior autorità e innanzi ad una
 7 Testo,    5     |       mesi; non era mestieri di maggior tempo per imparare «quel
 8 Testo      (70) |        religione, sebben vi sia maggior libertà che fra voi, non
 9 Testo,    8     |       la chiama, il Bruno trovò maggior tolleranza, e si compiacque
10 Testo      (119)|        offuscò la ragione della maggior parte, ed essi non videro
11 Testo,  App     |   Bisogna rammentarlo con tanto maggior cura, quanto che, secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License