Parte,  lezione

 1 Testo,    4|     generazione, comunicare agl'intelletti un impulso fecondo, da cui
 2 Testo,    6|      procurare di convincere gl'intelletti colla virtù stessa di quella
 3 Testo,    6|       ove sperava di trovare gl'intelletti disposti ad accoglierle,
 4 Testo,    8|       poi e mercè del Ramus, gl'intelletti avevano fatto progressi
 5 Testo,    8|         non trovavano ancora gl'intelletti abbastanza preparati a riceverle,
 6 Testo,    8|        come «il liberatore degl'intelletti, il rinnovatore dell'ordine
 7 Testo,    9|       tendente a commuovere gli intelletti. Vero è che la pena non
 8 Testo,   10|   dotato d'uno dei più notabili intelletti che la natura abbia impartito
 9 Testo,  App| separate da secoli, apparissero intelletti destinati a dar una spinta
10 Testo,  App|         fosse stato uno di tali intelletti e che egli ne fosse il successore;
11 Testo,  App|       le inspirazioni di quegli intelletti fossero le sole vere, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License