Parte,  lezione

 1 Testo,    1| impudica; un Mercurio, dio dell'eloquenza e dei ladri, ecc. Questa
 2 Testo,    3|    meravigliosamente aiutava la eloquenza. Aggiungi che quella giovane,
 3 Testo,    4|      una scienza provata ed una eloquenza sublime, alle quali i suoi
 4 Testo,    5| restrinse all'insegnamento dell'eloquenza e delle matematiche. «Qui
 5 Testo,    5|   Collegio reale una cattedra d'eloquenza e di filosofia, dandogli
 6 Testo,    5|         si aggiunge quella dell'eloquenza. Il discorso del Ramus era
 7 Testo,    5|      legazione, sperando che la eloquenza di quell'abile oratore gli
 8 Testo,    5|     consentire a mettere la sua eloquenza al servigio di una candidatura
 9 Testo,    5|     deve mai vendere la propria eloquenzaSette giorni dopo la partenza
10 Testo,    8|         ne traeva con sì grande eloquenza, che per un momento sedusse
11 Testo,   10|         più bei monumenti della eloquenza filosofica nei tempi moderni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License