Parte,  lezione

 1 Testo,    2|             e se la sua morte fu bella, non fu però la sua vita
 2 Testo,    2|       combatter parato, e la cui bella~ Alma pareggia degli eroi
 3 Testo,    3|        dotta e sì eloquente, era bella; bella, non dirò come un
 4 Testo,    3|         sì eloquente, era bella; bella, non dirò come un angelo,
 5 Testo,    5|      cardinale di Lorena «la più bella e più dolce giornata che
 6 Testo,    6|    Tournon, aveva fatto venire a bella posta da Roma per aiutarlo
 7 Testo,    7|        essere venuto a Ginevra a bella posta per intendersi co'
 8 Testo,    9|         savoiardo è la parte più bella e più solida di quel monumento. «
 9 Testo,   10|          è non meno semplice che bella. «Dio buono! replicò essa,
10 Testo,   10|  dipingono lei medesima: «Addio, bella Giulietta; mi pare che tutti
11 Testo,   10| risponderò da Roma; è questa una bella data; bisogna però convenire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License