Parte,  lezione

 1 Testo,    4|                    vescovi e cardinali della Corte di Roma, egli presenta Abelardo
 2 Testo,    4|                  emanata contro di lui dalla Corte romana, erasi posto in cammino,
 3 Testo,    5| Saint-Germain-en-Laye tra i Protestanti e la Corte, onde gli parve bene di
 4 Testo,    8|                    Università di Praga, alla Corte di Brunswich, ove gli si
 5 Testo,    8|                     Cadilhac;~ ~«Visto dalla Corte, le due Camere adunate,
 6 Testo,    8|               obbiezioni, e così facendo, la Corte dichiarò e dichiara il detto
 7 Testo,    9|                 sopraggiunse un ordine della Corte che vietava ogni discorso
 8 Testo,    9|                    guisa parare il colpo; la Corte lo richiede, il Parlamento
 9 Testo,    9|                Parlamento, del clero e della Corte, Gian Giacomo Rousseau potè
10   App      |                      grande colpevole per la Corte pontificia e per gli ecclesiastici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License