Parte,  lezione

 1 Testo,    5|        liti coll'Università, il cardinale di Lorena fece instituire
 2 Testo,    5|       pensare che questo stesso cardinale di Lorena celebrò più tardi
 3 Testo,    5|        che tra il filosofo e il cardinale si frapporrà il Protestantesimo.~ ~
 4 Testo,    5|     discorsi, al contrario, del cardinale di Lorena. Questo difensore
 5 Testo,    5|       antico suo protettore, il cardinale di Lorena, lettere piene
 6 Testo,    5|       acquistarsi il favore del cardinale di Lorena per le stesse
 7 Testo,    5|  Protestanti. La protezione del cardinale di Lorena non impedì tuttavia
 8 Testo,    5| chiamava, in una dedicatoria al cardinale di Lorena «la più bella
 9 Testo,    6|         l'arcivescovo di Lione, cardinale di Tournon, aveva fatto
10 Testo,    8|       di Roma, fra gli altri il cardinale Bellarmino, uomo letterato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License