Parte,  lezione

1 Testo,    1|    poscia ad Atene fu segno alla universale esecrazione, e morì nella
2 Testo,    2|   simpatie nascoste. Il silenzio universale, che il terrore faceva allora
3 Testo,    2|        si tenne come un consenso universale. Cossuziano finiva pregando
4 Testo,    3|        gli uomini e della carità universale. La morale ch'essa insegnava
5 Testo,    3| costruisce una dottrina unica ed universale, che devesi accettare tutta
6 Testo,    6|        parteggiano per la grazia universale; credono che sia impossibile
7 Testo,    8|     Anfiteatro della Provvidenza universale106 , si copre della maschera
8 Testo,    9|          oscura, della giustizia universale e dell'umanità, e in tal
9 Testo,  App|        fu sepolto in un silenzio universale e comincia a cancellarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License