Parte,  lezione

1 Testo,    1|          teatri ai dileggi della moltitudine; ma niuno poteva discuterla
2 Testo,    1|          Nuvole, alle risa della moltitudine. Lo rappresentava come un
3 Testo,    4|       Abelardo si mischiò con la moltitudine degli scolari d'ogni nazione
4 Testo,    4|      scuola. Ivi egli trasse una moltitudinegrande di uditori, che
5 Testo,    4|          trasse in breve a  la moltitudine che lo ascoltava; ma i suoi
6 Testo,    4|         che vi rinvenne e per la moltitudine dei discepoli ch'egli vi
7 Testo,    4| schierati intorno a lui, e della moltitudine dei signori, dei monaci
8 Testo,    7|         agghiaccia di terrore la moltitudine presente a quella esecuzione.
9 Testo,    9|      certezza), è singolare qual moltitudine di fatti e di circostanze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License