Parte,  lezione

1 Testo,    1|     esaminar liberamente tutti i dogmi e protestando contro le
2 Testo,    3|        un clero, una Chiesa. Non dogmi precisi, ma una raccolta
3 Testo,    4| imponendo i suoi libri sacri e i dogmi che su di essi pretende
4 Testo,    4|         Brescia, fabbricatori di dogmi perversi e aggressori della
5 Testo,    6|       loro diritto d'esame certi dogmi della Chiesa, pretendono
6 Testo,    6|        ogni libera discussione i dogmi che piacque loro di conservare;
7 Testo,    8| muovevano contro, o sopra alcuni dogmi cattolici, come la transustanziazione
8 Testo,    9|        suoi misteri; ne misura i dogmi alle sue particolari idee;
9   App      |      libertà, e ripudiarono quei dogmi che Roma pretendeva di bandire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License