Parte,  lezione

1 Testo,    2|     ispaventare il principe coi pericoli di tal condotta, che gli
2 Testo,    4|         temuti corse incontro a pericoli più certi e più terribili.
3 Testo,    5|      potenza, ei non ignorava i pericoli a cui si esponeva; ma non
4 Testo,    5|  Verneuil aveva proferito. Ma i pericoli, ai quali lo esponeva il
5 Testo,    5| coscienza della grandezza e dei pericoli dell'impresa assunta. La
6 Testo,    6|       parlava del Servet, quali pericoli la pubblicazione di un libro
7 Testo,    8|       si fece illusione sopra i pericoli che ve lo aspettavano, o
8 Testo,    9|        del Rousseau non correva pericoli veri, per lo meno la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License