Parte,  lezione

1 Testo,    1|  imperatori romani, col fanatismo cattolico, col protestantesimo stesso,
2 Testo,    4|           chiamarsi l'ordinamento cattolico del Cristianesimo; di quell'
3 Testo,    5|         bastava il non essere più cattolico, bisognava pur sempre giurare
4 Testo,    6|          ricadevano nel principio cattolico che avevano ripudiato; se
5 Testo,    6|        loro libero esame il dogma cattolico; messo innanzi cotal principio,
6 Testo,    6|    correre all'autore in un paese cattolico? Ne andava la vita. Ciò
7 Testo,    6|          Antonio Arneys, fervente cattolico, il quale si studiava di
8 Testo,    8| Campanella è un platonico rimasto cattolico, o che almeno crede di essere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License