Parte,  lezione

1 Testo,    4|      nella lizza della dialettica avversari da vincere.~ ~Nel corso
2 Testo,    4|    dinanzi al Concilio; ma i suoi avversari, che aveano stabilito di
3 Testo,    4|       formidabile di tutti i suoi avversari, il famoso San Bernardo,
4 Testo,    4| permettesse di rispondere ai suoi avversari e difendere la propria fede.
5 Testo,    4|      abile non confondesse i suoi avversari e San Bernardo. Ma, cosa
6 Testo,    5|   isdegnava di rispondere a certi avversari, per esempio, al Turnebo.
7 Testo,    6|        odioso nelle mani dei loro avversari Cattolici.» Ma essi non
8 Testo,    6|    religioso incontrava non pochi avversari. Vi è dunque esagerazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License