Parte,  lezione

1 Testo,    1|        non sentivasi idoneo agli affari pubblici. Del resto non
2 Testo,    1|          alla condizione ed agli affari della repubblica. Ma appunto
3 Testo,    1|          per dirigere i pubblici affari e le deliberazioni del popolo),
4 Testo,    3| volentieri la consultavano sugli affari pubblici. Il prefetto Oreste,
5 Testo,    3|   Governava allora Pulcheria gli affari dell'impero sotto il nome
6 Testo,    7|          ed anzi in carcere, gli affari della Cristianità.» Ben
7 Testo,   10|       Talleyrand, ministro degli affari esteri, il 2 ottobre 1797:~ ~«
8 Testo,  App|          suprema direzione degli affari cadde (io non voglio rammentare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License