Parte,  lezione

1 Testo,    2|   silenzio universale, che il terrore faceva allora nel mondo,
2 Testo,    2|  cuore. Profondo e misterioso terrore regnava tra i senatori durante
3 Testo,    5|  macello dei Protestanti. «Il terrore, di cui vi dolete, diceva
4 Testo,    5| nemici, a Dionigi Lambino, il terrore è un mezzo legittimo per
5 Testo,    7|    paziente, ed agghiaccia di terrore la moltitudine presente
6 Testo,   10|      sempre perseguitato; pel terrore appunto che mi cagiona io
7 Testo,   10| espressioni, un sentimento di terrore si unì alla sua disperazione. «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License