Parte,  lezione

1 Testo,    1|        stesso: questo dettosemplice conteneva in germe la riforma
2 Testo,    1|        egli faceva più che una semplice metafora. Al contrario altri,
3 Testo,    2|    fossero; che ammirava egli, semplice membro di quel Senato che
4 Testo,    3|       e con l'autorità che una semplice dottrina filosofica non
5 Testo,    3|       essa insegnava era tanto semplice, quanto sublime; facile
6 Testo,   10| successi era estraneo alla più semplice delicatezza. Dopo la battaglia
7 Testo,   10|    signora di Staël è non meno semplice che bella. «Dio buono! replicò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License