Parte,  lezione

1 Testo,    3|      ch'ella aveva presso il governatore, è naturale; ma, come afferma
2 Testo,    3|    viepiù la ostilità fra il governatore ed il vescovo, certi monaci,
3 Testo,    3|    il vescovo. Incontrato il governatore che veniva nel suo cocchio,
4 Testo,    3|  ammansava certo l'animo del governatore.~ ~Intanto la città soffriva
5 Testo,    3| siccome Ipazìa era amica del governatore, il quale si comportava,
6 Testo,    5|    Parigi; una decisione del governatore, il maresciallo di Brissac,
7 Testo,    8| cardinali, dei teologi e del governatore di Roma il Bruno fu costretto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License