Parte,  lezione

1   PRE      |      sapienti dissertazioni, ma discorsi popolari,  maravigliarsi
2 Testo,    4|         depravati costumi e coi discorsi indecenti, ed in cui egli
3 Testo,    5|   indussero a convertirsi, ma i discorsi, al contrario, del cardinale
4 Testo,    5| sperando di disarmarli co' suoi discorsi; ma, accorgendosi che ora
5 Testo,    6|      scandalizzate.» Per questi discorsi furono condotte al concistoro,
6 Testo,    7|     udendo d'intorno a  certi discorsi contro il Calvino, nei quali
7 Testo,    7|  impudenti menzogne ed orribili discorsi? Arroge che è vietato dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License