Parte,  lezione

1 Testo,    1|          dal nome del suo maggior discepolo) platonizzandolo. L'amore
2 Testo,    1|            e rincresce che il suo discepolo Platone siasi a tale proposito
3 Testo,    1| ammirabile. Crizia, che era stato discepolo di Socrate, ma che da questo
4 Testo,    4|           a maestro Pietro il suo discepolo Arnaldo da Brescia, quei
5 Testo,    4|         per difendersi, ed il suo discepolo Béranger scrisse a favore
6 Testo,    6|           Lione con un antico suo discepolo, Pietro Paumier, divenuto
7 Testo,    7|         voglio essere in tutto un discepolo degno del divino maestro93 .»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License