Parte,  lezione

1 Testo,    1|         nel corpo se non che uno strumento dell'anima, e per conseguenza
2 Testo,    3| accettarlo, valersene come d'uno strumento di regno. Si fecero adunque
3 Testo,    5|         della stampa fornisce lo strumento più atto a moltiplicare
4 Testo,    6|      come si vede chiaro, il suo strumento; è anzi probabile che il
5 Testo,    7|          aveva più di fronte uno strumento del Calvino, o il Calvino
6 Testo,    8|        appoggiarsi; vi scorge lo strumento che deve servire a rigenerare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License