Cap.

1     7| nuovo a sedersi sulle rocce bianche presso il lago e sonò, finché
2    11|     e si vedono certe ombre bianche, le quali si aggirano intorno
3    11|  quale vedonsi molte pecore bianche più grosse dei buoi. In
4    12|     sangue, baldi giovani e bianche fanciulle. In forma di draghi
5    12|  onde del mare colle creste bianche di schiuma divennero i cavalli
6    14|    occhi lucenti, colle ale bianche e la voce armoniosa, che
7    14|  faccia virginea, o con ale bianche volavano come i falchi,
8    14| cantate da Ovidio, o le ale bianche come quelle ricordate da
9    14|    col mormorio delle onde; bianche figure splendenti si mostrano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License