Cap.

1     1|        meraviglie, è pur forza riconoscere che il mare, odiato dai
2     2| vittorie ed alla gloria; senza riconoscere che esempii non molto lontani
3     2|        la loro gloria, è forza riconoscere che potevano coll'aspetto
4     3|     lungo, e non solo si fanno riconoscere dai compagni, ma si raccomandano
5     7|        pugnale. Al re parve di riconoscere quell'arme, ma nel dolore
6     8|      da quella parte.~ ~Devesi riconoscere che uno dei ricordi più
7     8|  contro il vento e si potevano riconoscere le facce dei suoi marinai.
8    15|       a Sakuntalâ, per poterla riconoscere quando si sarebbero ritrovati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License