Cap.

1     3|  qualche loro parente in terzo grado. Fu pur creduto che un giorno
2     3| dimenticato quale diversità di grado li separi, e gli parla come
3     7|       convenivano all'alto suo grado. Egual cosa avvenne quando
4     7|       sovrano a lui eguale nel grado, ma come un oscuro forestiere;
5     7|      fece conoscere l'alto suo grado, ma seppe dare prova di
6     7|      suoi tesori, ed essere in grado di far maggiori elemosine.
7     8|      Sabbioneri (renaiuoli) di Grado. Il grande pittore Giorgione
8     8|   secolo. Il più anziano ha il grado di capitano e sta per un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License