IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ravvolto 1 razza 4 razze 3 re 241 reale 8 reali 6 realmente 13 | Frequenza [« »] 257 anche 247 acqua 245 sono 241 re 238 se 233 lo 226 egli | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze re |
Cap.
1 Int| marinai normanni del Medioevo, re del mare; ai pirati saraceni, 2 Int| condizione degl'Italiani, veri re medioevali del mare colle 3 Int| donne russe, o del possente re del mare, misteriosa divinità 4 Int| folla di strani fantasmi, di re fulgenti, di divinità marine, 5 1| del kantele.~ ~Ahti, il re delle onde azzurre, il vecchio 6 1| splendide, per adornare i re, per essere la gioia eterna 7 1| per divenire preda del re del mare, per essere posseduto 8 1| nell'Edda, dice che Frödi, re di Danimarca, ebbe in dono 9 1| poteva macinare ogni cosa. Il re volle che macinasse oro, 10 1| mosso da qualche persona, il re comperò nella Svezia le 11 1| lavoravano assiduamente per il re Frödi, ed era solo concesso 12 1| maledizione. Nella notte il re del mare, Mysing, uccise 13 1| dimora degli uomini. Un santo re lo precedeva, additando 14 1| raccolte nei palazzi dei re del mare, delle mermaids, 15 1| preghiera di Vishnou, il re dei serpenti sollevò la 16 1| i palazzi incantati dei re e delle divinità del mare, 17 2| soprannaturale come eroe e re del mare, prima di andar 18 2| spesso indivisibile. Il re Vladimiro dell'epica russa 19 2| i predatori, i pirati, i re del mare medioevali; e non 20 2| sappiamo che i Vikings o re del mare, pagani e pirati 21 2| Oceano ed il Baltico, come re del mare, come padroni delle 22 2| ed i Vikings, divenuti re sul mare per merito del 23 2| Cristiano IV disse: «Il re Cristiano, ritto vicino 24 2| noi può lottare contro il re Cristiano».~ ~Invece i vecchi 25 2| per questo motivo Solovei re del mare, Viking celebrato 26 2| partivano le spedizioni dei re del mare, le fanciulle dell' 27 2| stupenda Saga di Nial il prode re del mare Gunnar, tornato 28 2| togliendola per sua sposa; così un re del mare, ricordato in altra 29 2| di fortuna alla corte di re Vladimiro. In certi epici 30 2| vuolsi ritrovare anche un re del mare, ha somma importanza 31 2| ancora, fra mille veli, il re del mare. Volga può trasformarsi 32 2| trasformazione di Oleg, vero re del mare, in personaggio 33 2| assalto di Costantinopoli, il re del mare Oleg, il Volga 34 2| alberi d'oro. La cabina del re del mare Soloveï era tappezzata 35 2| mare22 .~ ~Benché Soloveï re del Falcone e del mare non 36 2| ricchi doni al possente re Vladimiro, che per tanti 37 2| rassomiglia al leggendario re Artù delle leggende bretoni, 38 2| Europa, e Zabava, nipote di re Vladimiro, si commuove nel 39 2| che pure essendo nipote di re Vladimiro, osa offrire la 40 2| mano al Viking audace, al re del mare; ma costui le dice: « 41 2| Soloveï siede vicino al re Vladimiro; e suona e canta 42 2| fanciulla russa innamorata ed il re del mare si sposano.~ ~Vassili 43 5| vecchio libro scandinavo dei re dicesi di uno di questi 44 5| parte della medesima saga il re Ring e la regina Ingeborg 45 5| tempesta vola sull'Oceano. – Il re Ring fa poca attenzione 46 7| I re del mare e le donne cigni~ ~ 47 7| marini che sono creduti re del mare.~ ~Fra essi deve 48 7| deve essere ricordato il re di Gibilterra, del quale 49 7| Corigliano calabro. Questo re possedeva palazzi incantati 50 7| la bellissima figlia del re di Sicilia. Il padre le 51 7| solo per suo signore il re di Gibilterra, e che non 52 7| accettare altro sposo.~ ~Il re fu molto dolente nell'udire 53 7| farle conoscere da vicino il re di Gibilterra; ma poi vedendo 54 7| consiglio andare a visitare il re superbo, e vedere che gli 55 7| navigò verso il regno del re superbo di Gibilterra. Quando 56 7| pensando all'amata figliuola il re sopportò con pazienza tanta 57 7| volentieri a seguire il re superbo, che volle fargli 58 7| vedevano da ogni parte, ed il re di Sicilia ammirava tutto, 59 7| dalla leggenda calabrese, il re finì col dire al Signore 60 7| averlo per genero. Allora il re sdegnosamente lo condusse 61 7| additandole ad una ad una al re di Sicilia chiese se sua 62 7| sposare.~ ~Ora pareva al re di Sicilia che una di quelle 63 7| assolutamente diverse; ma quando il re di Gibilterra gli fece intendere 64 7| proprio dolore, e disse al re che se respingeva l'affetto 65 7| Nell'udir quelle parole il re superbo prese freddamente 66 7| si strangolerà». Il bel re di Gibilterra gli diede 67 7| datele questa sciarpa». Il re di Sicilia si provò ancora 68 7| una volta a commuovere il re superbo dicendo: «Se dovrà 69 7| piangerà di continuo». Il bel re gli offrì un fazzoletto 70 7| asciugarsi le lagrime».~ ~Il re di Sicilia tornò tristamente 71 7| provandole tutta la crudeltà del re di Gibilterra, le mostrò 72 7| dignitario della corte. Il re versò molte lagrime nell' 73 7| ove conobbe la sorella del re superbo; costei compiacevasi 74 7| mani, che la sorella del re superbo parlò con frequenza 75 7| per la giovanetta.~ ~Il re volle vederla e andò nelle 76 7| adornate; la sola figlia del re di Sicilia, vestita dimessamente, 77 7| accolse con orgoglio il re, continuando a lavorare 78 7| Finalmente l'orgoglio del re superbo fu vinto, ed egli 79 7| presentò subito un pugnale. Al re parve di riconoscere quell' 80 7| quella che aveva data al re di Sicilia. Sentì allora 81 7| ben conosceva; allora il re superbo seppe chi era colei 82 7| statue di sale, pregando il re di far cessare l'incantesimo 83 7| dall'affetto al regno del re superbo.~ ~In molti canti 84 7| incontro che ebbe con un re potente. La figura di questo 85 7| sempre eroi (bogatyr) di re Vladimiro pronti ad assalire 86 7| finché apparve sull'acqua il re del mare, il quale gli disse:~ ~« 87 7| siccome usavano gli eroi di re Vladimiro, imbarcasi con 88 7| pagato mai un tributo al re del mare, ed ora egli ci 89 7| burrasca aumenta, e poiché il re del mare non appagasi dei 90 7| sempre. È dunque certo che il re del mare vuole la sua testa. 91 7| trovasi nel palazzo del re del mare, innanzi alla sua 92 7| terribile persona.~ ~Questo re del mare, che rassomiglia 93 7| pericolo.~ ~Sadko vede il re seduto accanto a sua moglie, 94 7| in mano?» gli chiede il re del mare. «Nella destra 95 7| Sadko comincia a sonare; il re si commuove e balla, tenendo 96 7| mentre suoni e ti pare che il re balli nel suo palazzo, egli 97 7| danza che tanto diletta il re, rompe l'arpa di platano; 98 7| platano; il mare calmasi, il re non balla più, e non curandosi 99 7| nel mare. Cento figlie del re sfilano innanzi a lui, poi 100 7| Guinea credesi che Olokim, re del mare, abiti in un palazzo 101 7| Harivansa trovasi che il re Jadou passeggiava sul mare 102 7| lontano, e fu rapito dal re dei serpenti, il quale lo 103 7| splendide come brillanti.~ ~Il re Jadou attraversò quella 104 7| e giunse nel palazzo del re dei serpenti, simile ad 105 7| moltissime donne serpi. Il re delle acque fece sedere 106 7| delle acque fece sedere il re Jadou sopra un ricchissimo 107 7| della tua potenza».~ ~Il re Jadou accetta la splendida 108 7| a seguirli, se prima dal re delle serpi non avrà ottenuto 109 7| e arriva nel palazzo del re delle serpi, che lo invita 110 7| desiderio.~ ~Nella Cocincina il re dell'inferno è pur creduto 111 7| dell'inferno è pur creduto re del mare, e trattiene nel 112 7| Mourier,63 dicesi di un altro re del mare. In tempi lontani 113 7| del mare andarono dal loro re, pregandolo di salvarli 114 7| pericolo che li minacciava. Il re disse: «Andate a vedere 115 7| abitanti del mare dissero al re che ogni guerriero prendeva 116 7| d'acqua al giorno, ed il re stabilì che si dovesse capitolare.~ ~ 117 7| intendere ciò che desiderava il re del mare.~ ~Schah Ismaïl 118 7| libbre) del cibo che il re mangia di consueto». L'ambasciatore 119 7| queste parole al suo signore, re del mare, il quale disse: « 120 7| solo 50 Khalvars; ma il re del mare non era neppure 121 7| Vicino a lei passò un bel re che andava a caccia; dopo 122 7| del mare e andò via col re, per raggiungere la mamma 123 7| frequenza lo Tsar Morskoi, altro re, che dimora nella profondità 124 7| nomi barbari, figli di un re, conducono le bellissime 125 7| Essa dice che vi erano un re ed una regina i quali non 126 7| questa loro sventura. Il re andò in viaggio e sentì 127 7| nell'acqua, e gli apparve il re sotterraneo Bony, che prese 128 7| bocca enorme; egli disse al re che lo avrebbe lasciato 129 7| trovato al suo ritorno».~ ~Il re promise e poté ritornare 130 7| incontro avuto. Il povero re si dispera, e rivela il 131 7| immortale Bony, specie di re del mare, nel quale si vuole 132 7| una certa somiglianza col re del mare, celebrato nel 133 7| accolti con infinita gioia dal re, dalla regina, dal popolo 134 8| veloci cavalli, additando ai re del mare la preda verso 135 8| Qualche volta gli antichi re del Nord, sentendosi vicini 136 8| consumare il loro cadavere. Il re Hake, essendo gravemente 137 8| nel suo vasto porto. Il re di quel regno mandò uno 138 8| secondo il desiderio del re e quello della popolazione 139 8| cavallereschi. Il nome del re Artù è qualche volta ricordato 140 9| regina Giovanna, vedova del re d'Ungheria, la quale, innanzi 141 10| che aveva ottenuto dai re Aragonesi il privilegio 142 11| gli uomini ad avere sotto re possenti una grande civiltà.~ ~ 143 11| il bardo Taliessin, il re Gafran ab-Aeddan coi suoi 144 11| compagni, il mago Merlino ed il re Artù dei poemi cavallereschi, 145 11| favole classiche. Il loro re Tethra, simile al Crono 146 11| uccello: «O agile uccello, re dei campi fioriti, drizza 147 11| fanciulla nell'isola del re dei genii, che la mette 148 11| come pure in quella del re superbo di Gibilterra, ed 149 12| il viaggio.~ ~Krichna, il re indiano, nel quale vuole 150 12| vinse il mostruoso Kalü, re dei serpenti, il quale per 151 12| parlasi di un altro pesce. Un re aveva un figlio unico chiamato 152 12| che l'odiava e disse al re: «Costui non mi ubbidisce 153 12| inghiottì l'annegato, ed il re tornò a casa. Il giovine 154 12| sei?». L'altro nominò il re suo padre.~ ~I due giovani 155 13| non ha nulla di comune col re del mare, esperto nel guidare 156 13| irlandese ci dice che il re Conchobar per dividere anche 157 13| riposavano i due cadaveri. Il re li fece separare nuovamente 158 13| che i mercatanti donano al re X parti l'una di ciò che 159 13| in questa leggenda che un re aveva sette figli, i quali 160 13| incontrò i sette figli del re che viaggiavano, li rapì 161 14| di Lusignano, che furono re di Cipro e di Gerusalemme, 162 14| Principe Predestinato, un certo re era molto dolente di non 163 14| riposavano nel palazzo del re, Nato e non veduto sfuggiva 164 14| notte nel palazzo, ed il re e la regina vollero sapere 165 14| una figlia bruttissima. Il re del paese dove dimorava 166 14| figlia della sirena.~ ~Il re mandò una ricca nave vicino 167 14| famiglia per andare presso il re. Mentre erano in viaggio 168 14| sarebbe stata la sposa del re, le rispose: «Togliti il 169 14| perché amava il sole ed il re.~ ~La nave intanto riprese 170 14| donna malvagia presentata al re come sua sposa; egli fu 171 14| quanto era accaduto; anche il re lo seppe, e disse al giovinetto 172 14| un'altezza smisurata; il re li fece cercare, e, appena 173 14| Biancofiore e la consegnò al re.~ ~La brutta fanciulla fu 174 14| sposò finalmente il suo bel re.~ ~Nella fiaba siciliana 175 14| dovrà essere moglie del re. Ella getta in mare la nipote, 176 14| ritorna sulla terra e sposa il re.141~ ~Questo racconto ritrovasi 177 14| chiesta in matrimonio dal re, il quale l'ha vista, essendo 178 14| madre presso la sposa del re è furente, a cagione dell' 179 14| donna chiede in grazia al re di stare insieme colla figlia 180 14| regina durante il viaggio. Il re le concede quanto ella desidera 181 14| desidera e tutti partono. Il re precede nella sua carrozza 182 14| bellissimo castello, il re sporge il capo dallo sportello; 183 14| intende bene le parole del re, la donna si affretta a 184 14| La sposa ubbidisce, il re le parla ancora, ella non 185 14| giungono presso il mare; il re dice alla regina che andranno 186 14| le afferma invece che il re vuole ch'ella si gitti fra 187 14| e scompare.~ ~Quando il re giunge con tutto il suo 188 14| tolse lo splendore».~ ~Il re disperato ritirasi nelle 189 14| fatto la perfida donna.~ ~Il re, fuori di sé, domanda che 190 14| Nel giorno seguente il re ritorna sulla spiaggia, 191 14| lontani, e dicesi che il re ordinò ad ogni suo suddito 192 14| terra d'Otranto sposata dal re; e forse quando le donne 193 14| giorno che il figlio del re passò in quel luogo, vide 194 14| dove dimorava il figlio del re. Avevano già navigato a 195 14| cameriera. La sposa del re non voleva darle retta; 196 14| lontananza il castello del re.~ ~«Metti i tuoi abiti migliori» 197 14| trasformò nella sposa del re, la quale allattò il ragazzo, 198 14| sorella nel palazzo del re, e quando il principe seppe 199 14| Marziella, deve condurla dal re che vuole sposarla. Ma una 200 14| passi quando cammina.~ ~Il re, sdegnato nel vedere la 201 14| cantando presso il palazzo del re, dicono:~ ~Pire, pire, pire~ 202 14| chi coverna a nuie.~ ~Il re manda un servo dietro le 203 14| con una catena d'oro. Il re con una lima che non fa 204 14| liberata dal principe o dal re, che vien fuori dall'acqua 205 14| perché devi piacere al re». La matrigna le dice invece 206 14| brutta sorella presso il re che la sposa e fa troncar 207 14| errando sul mare domanda al re delle anitre notizie dei 208 14| meraviglioso vien narrato al re che segue le anitre, e domanda 209 14| racconta la sua storia al re; questi riconoscendo in 210 14| seguente Solabella dice al re che la sirena non può morire, 211 14| per tagliare la catena. Il re le dà una certa acqua ch' 212 14| taglia la catena; poi il re accoglie la sua bellissima 213 14| accetterei soltanto l'amore del re dei mermen».~ ~Le Haff-fru 214 14| Questa leggenda narra che un re di Spagna non aveva figliuoli, 215 14| figlio perditore?».~ ~Il re meditò a lungo prima di 216 14| nella reggia, perché il re e la regina sapevano che 217 14| bambina alla figlia del re, e le sirene la portarono 218 14| Fava d'oro, e la portò dal re di quel paese che la tenne 219 14| tenne come figlia. Questo re aveva un ragazzo, il quale 220 14| l'uno dell'altra; ma il re non voleva che suo figlio 221 14| mare mandò un messo dal re per fargli conoscere che 222 14| era nipote del mare; il re acconsentì alle sue nozze, 223 15| Napoli, e per ubbidire ad un re del quale varia anche il 224 15| primo conte di Sicilia, poi re di Sicilia e di Puglia, 225 15| Puglia, e per ordine di un re chiamato Ruggiero, che fu, 226 15| perché «in entrambe figura un re, che è causa della morte 227 15| perla dell'anello che il re Dushyantas ha dato a Sakuntalâ, 228 15| gittata in mare Federigo re di Sicilia, il quale havea 229 15| volte, la terza volta che il re la gittò egli si tuffò per 230 15| benché fusse aspettato dal re e dal popolo gran pezza 231 15| del mare... Proposto dal re Alfonso il premio a molti 232 15| antichi alla corte di un re di Napoli, ed aveva la virtù 233 15| suo proprio elemento. Il re se ne servì più volte per 234 15| ricerche.162 Volle un giorno il re sperimentare fino a che 235 15| volete farò la prova". Il re insistette, Niccolò si slanciò 236 15| una coppa ed una spada. Il re prese una coppa più preziosa 237 15| slanciarsi nell'acqua, il re comandò che lo mettessero 238 15| Königtochter. La figlia del re di Spagna vuole imparare 239 15| nel mare. La figlia del re era giovanissima e cominciò 240 15| volta annega. La figlia del re era giovanissima; cominciò 241 15| serene, giganti e nani, re vittoriosi del mare e fate