grassetto = Testo principale
    Cap.                                                                 grigio = Testo di commento

  1   Int    |          Tritoni, di Oceanidi, ai marinai della Grecia e dell'Italia;
  2   Int    |   innumerevoli figure bizzarre ai marinai d'ogni paese, nell'ora della
  3   Int    |           antichi, ed agli audaci marinai normanni del Medioevo, re
  4   Int    |      pericoli degli oceani, ed ai marinai innamorati, che guardavano
  5   Int    |          influenza sull'animo dei marinai avvezzi a lottare contro
  6   Int    |       fenomeni naturali, di cui i marinai non intendono le vere cause,
  7   Int    |        credenze superstiziose dei marinai; ma non troviamo in Italia
  8   Int    |         ricordate ancora da molti marinai di Europa, e che ho raccolte
  9     1    |           canzone; come credono i marinai di Moray Firth e di altre
 10     1    |        che si ripetono ancora dai marinai di certe regioni non poche
 11     1    |            e che ne sono attori i marinai; egli suppone che ricordino
 12     1    |      balli ed ai canti dei nostri marinai, i quali ricordano una mitica
 13     1    |  cerimonie pagane. Forse i nostri marinai pensarono di sostituire
 14     1    |      secondo la credenza di certi marinai della Bretagna; in molti
 15     1    |           streghe, per nuocere ai marinai e far naufragare le navi,
 16     1    |         esse dice all'altra che i marinai potrebbero solo salvarsi
 17     1    |       dubitando del cuore dei tre marinai, divisarono di farli affondare
 18     1    |           di sangue. Quando i tre marinai ritornarono ad Amburgo,
 19     1    |       pure il cimitero dei poveri marinai; il mondo inferiore dove
 20     2(22)|       erano di seta, tutti i suoi marinai erano colonnelli, tutti
 21     2    |         Scoppia una tempesta ed i marinai vogliono ammainare le vele;
 22     3    |       cagionò profondo terrore ai marinai, ed anche agli abitanti
 23     3    |        quando la morte minaccia i marinai ed escono le ombre dei naufraghi
 24     3    |     gridare ed a gemere; allora i marinai atterriti perdono la forza
 25     3    |          moltiplicando intorno ai marinai, li afferrano colle ossa
 26     3    |      finché la nave affonda, ed i marinai sono travolti coi loro paurosi
 27     3    |      restare gli spiriti dei suoi marinai. Essi appaiono sulle onde
 28     3    |        secondo certe credenze dei marinai, sui mari e sugli oceani,
 29     3    |           lunghi viaggi, quando i marinai sono lontani dalle proprie
 30     3    |          giorno dopo la morte dei marinai naufragati, le loro ombre
 31     3    |      affermano che i fantasmi dei marinai morti in mare vanno a visitare
 32     3    |       pure con molta frequenza di marinai che videro passare sulle
 33     3    |        sulle navi per avvertire i marinai di gravi pericoli, per rivelare
 34     3    |   sembrava che gli ufficiali ed i marinai si curassero di tanto pericolo.
 35     3    |         risero gli ufficiali ed i marinai, che circondarono il giovanetto
 36     3    |           svincolò dalle mani dei marinai, e si gittò ai piedi del
 37     3    |          mare né l'inferno!».~ ~I marinai chiamarono subito tutti
 38     3    |          risate sommesse di certi marinai, e dal suono dei dadi battuti
 39     3    |  minacciosi.~ ~Gli ufficiali ed i marinai guardarono atterriti il
 40     3    |      labbra livide e tremanti dei marinai. Il fragore del tuono univasi
 41     3    |      maledetto pilota fantasma, i marinai si raccolsero urlando, poi
 42     3    |   tradizioni ricordate ancora dai marinai di Sorrento, un tempio pagano
 43     3    |           fantasmi, a terrore dei marinai che passavano lungo la spiaggia.~ ~
 44     3    |            La fame fa soffrire ai marinai tormenti inenarrabili, e
 45     3    |          terribile comincia per i marinai disperati. Una parte della
 46     3    |     capitano, il pilota ed alcuni marinai di tempra ferrea, che resistono
 47     3    |       terribile. Sono fantasmi di marinai, di parenti, di amici che
 48     3    |   uccidiamo un mozzo?~ ~Gli altri marinai che sono sul ponte vedono
 49     3    |          grido del capitano e dei marinai deliranti; il fantasma del
 50     4    |   fosforescenza del mare.~ ~Certi marinai dicono che Satana costruì
 51     4    |       mare annunzia sventura.~ ~I marinai della Bretagna dicono che
 52     4    |        fosforescente, ed i vecchi marinai dicono: «arde il fuoco nell'
 53     4    |      fuoco.~ ~Vuolsi pure da quei marinai che la fosforescenza sia
 54     4    |           molto tempo prima che i marinai di altre terre navigassero
 55     4    |           di quelle che narrano i marinai di ogni paese, quando scorgono
 56     4    |          cessò. Dopo quel tempo i marinai in pericolo invocavano gli
 57     4    |         crede che sia propizia ai marinai l'apparizione della misteriosa
 58     4    |        fiamma, che viene da certi marinai chiamata Elena. Plutarco
 59     4    |         sette fiammelle; allora i marinai dissero molte preghiere
 60     4    |            Herrera racconta che i marinai di Magellano credevano pure
 61     4    |     annunziano grande sventura ai marinai e sono spiriti infernali.
 62     4    |          spiriti infernali. Altri marinai dicono che quelle fiamme
 63     4    |      Sant'Anna.~ ~Ancora adesso i marinai della Grecia dicono che
 64     4    |         solo si ripetono da certi marinai parole magiche per farlo
 65     4    |  imperversava una burrasca, certi marinai lo insultarono chiamandolo
 66     4    |        mandò in soccorso di certi marinai che erano in pericolo, Monsignor
 67     4    |          il fuoco di Sant'Elmo, i marinai credettero che la fiammella
 68     4    |           del capitano e dei suoi marinai. Più tardi mantenne la promessa,
 69     4    |         dare un pietoso avviso ai marinai.~ ~Dicesi pure che eravi
 70     4    |        prima di morire promise ai marinai che gli erano compagni di
 71     4    |         sull'albero maestro, ed i marinai, allietandosi nel pensare
 72     5    |         per forza d'incantesimi i marinai al naufragio, o avvertendoli
 73     5    |          alle grida disperate dei marinai vicini a morte; passano
 74     5    |         non di rado avviene che i marinai cristiani di certe regioni,
 75     5    |     regioni dove spesso accade ai marinai di vederli. Nel vecchio
 76     5    |           le tempeste a danno dei marinai e delle navi. Quando debbono
 77     5    |         rado il pietoso avviso ai marinai.47~ ~Le leggende slave dicono
 78     5    |        gli uomini.~ ~Tra i nostri marinai di Trani devesi notare una
 79     5    |        sono molto temuti da certi marinai, i quali credono che vadano
 80     5    |           Secondo le credenze dei marinai del Morbihan i folletti (
 81     5    |          e facendo mille burle ai marinai. Se un uomo li scorge e
 82     5    |           anche sulla schiena dei marinai, e tirano loro i capelli
 83     5    |         mostrasi benevolo verso i marinai se lo trattano bene. Dice
 84     5    |         sulla prora. Si unisce ai marinai quando lavorano e scherza
 85     5    |         abisso profondo. Quando i marinai dormono taglia con frequenza
 86     5    |   scogliere; altre volte chiama i marinai gridando: «Imbarca, imbarca!».
 87     5    |        pesca abbondante. Quando i marinai di Finalmarina seppero questo
 88     5    |          la semplice leggenda dei marinai tranesi, la quale può sembrare
 89     5    |         mostrano benevole verso i marinai. Nella Bretagna sono chiamate
 90     6    |         questa credenza, quando i marinai di quella regione sentono
 91     6    |       conchiglie di più».~ ~Certi marinai della Manica dicono che
 92     7    |          gli oceani, domandano ai marinai atterriti nuove vittime
 93     7    |        sempre guerre civili, ed i marinai di quella regione vanno
 94     7    |      essendo il primo fra tutti i marinai, stia sul vascello che ha
 95     7    |      usasi anche sulle navi tra i marinai affamati (a quanto dicesi
 96     7    |           mare si sconvolge, ed i marinai sono in pericolo.~ ~Sadko
 97     8    |         la facilità colla quale i marinai vanno immaginando cose strane,
 98     8    |           maggiormente note fra i marinai quelle che narrano dell'
 99     8    |           secondo la credenza dei marinai, uno spaventevole fantasma.
100     8    |        gli scogli. Il terrore dei marinai si accrebbe quando sentirono
101     8    |        avesti mai compassione dei marinai non troverai pace. Diverrai
102     8    |           sopra una nube d'oro, i marinai. Il maledetto rimase solo
103     8    |       aprirli; e quando appare ai marinai atterriti, essi sanno bene
104     8    |          Voltigeur hollandais». I marinai danesi chiamano il Vascello
105     8    |          il purgatorio di tutti i marinai discredenti e colpevoli.
106     8    |     affollano pirati e traditori, marinai pigri e bestemmiatori, codardi
107     8    |         nell'aria, a spavento dei marinai della Francia e di altri
108     8    |          quale trovasi Filippo. I marinai sanno bene a qual tremendo
109     8    |        ira uccideva sempre alcuni marinai; non sapeva dire due parole
110     8    |     rumore a bordo, che pareva ai marinai di trovarsi in mezzo a tutti
111     8    |           divenuto il terrore dei marinai, ed io so che ha per costume
112     8    |         fuoco. Gli ufficiali ed i marinai del Gelderland la guardarono
113     8    |         Invano gli ufficiali ed i marinai fecero prodigi per la salvezza
114     8    |       riuscisse ad ucciderlo. Due marinai coraggiosi andarono ad assalire
115     8    |        una leggenda inglese molti marinai ribellatisi ai proprii superiori,
116     8    |    Vascello fantasma, ed avendo i marinai atterriti fermato la nave
117     8    |       strano Vascello fantasma. I marinai di parecchie città al sud
118     8    |          si scatenò a terrore dei marinai sulle coste della Sicilia;
119     8    |        volava sui marosi. Tutti i marinai raccolti sulle spiagge la
120     8    |           secondo la credenza dei marinai, calma sempre le tempeste.76~ ~
121     8    |         ira, siccome già notai. I marinai cinesi hanno invece molta
122     8    |       suoi altari viene messa dai marinai in certe borse rosse che
123     8    |          le navi dei morti, che i marinai, i pirati, i commercianti
124     8    |      tristissima storia di poveri marinai, che sono morenti per fame
125     8    |          e tutto manca a bordo. I marinai tirano a sorte, per sapere
126     8    |          d'oro».~ ~Ma non tutti i marinai ebbero fortuna pari a quella
127     8    |  pestilenza, ed intorno ad esse i marinai spaventati dissero strane
128     8    |          trasportano le anime dei marinai morti in mare, e tutti evitano
129     8    |           gonfiava le sue vele. I marinai che vennero dall'Inghilterra
130     8    |       conoscere la sorte dei suoi marinai tanto amati. Le preghiere
131     8    |     riconoscere le facce dei suoi marinai. Poi le vele si dileguarono
132     8    |  terribile apparizione spaventa i marinai che scendono a precipizio
133     8    |         le grida spaventevoli dei marinai naufragati nel corso dell'
134     9    |      narrarle furono certamente i marinai innamorati.~ ~Nell'ora della
135     9    |         ora della calma, quando i marinai riposano dopo le fatiche
136     9    |         più la terra danese, ma i marinai non possono dimenticarla,
137     9    |           la spuma del mare».~ ~I marinai della Bretagna non hanno
138    10    |         di Posillipo, narrasi dai marinai napoletani la seguente storia
139    10    |          di tutte le famiglie dei marinai di Posillipo, passare un
140    10    |          scogli isolati. I vecchi marinai dimoranti sulla spiaggia
141    10    |            Victor Hugo dice che i marinai di Guernesey credevano che
142    10    |           di grande terrore per i marinai, e quando i compagni di
143    10    |   burrasche sul mare, o avverte i marinai di un pericolo imminente.
144    10    |         per la festa di Natale; i marinai si affrettavano a tirar
145    11    |       opera delle fate innanzi ai marinai, sono aride e selvagge,
146    11    |     ammiraglio Wrangell ed i suoi marinai credettero di vedere catene
147    11    |   parecchi navigatori italiani, e marinai appartenenti ad altre nazioni.
148    11    |     ebbero né marina nazionalemarinai indigeni, ed il viaggio
149    11    |         isola misteriosa, dice di marinai egiziani, i quali andavano
150    11    |          pericoloso.~ ~Pare che i marinai egiziani menino vanto di
151    11    |            Si direbbe che i lieti marinai abbiano per via raccolto
152    11    |            Su di essa stavano 150 marinai, scelti fra i migliori dell'
153    11    |        nave del tuo paese con dei marinai; potrai andare con loro
154    11    |      appressa alla nave, chiama i marinai, e prima di partire ringrazia
155    11    |          meravigliosi narrati dai marinai, nei quali si fa cenno della
156    11    |         ascoltasse i racconti dei marinai e dei mercanti venuti da
157    11    |      quelle isole incantate che i marinai del Medioevo scorgevano
158    11    |      Bretagna. Egli dice di certi marinai i quali avevano l'incarico
159    11    |       muovere i remi d'invisibili marinai, e si vedono certe ombre
160    11    |          dei, e venne onorata dai marinai.~ ~Un racconto arabo di
161    11    |           per trarre in inganno i marinai.~ ~Le isole Bermude furono
162    11    |           dimore di diavoli, ed i marinai di tutte le nazioni guardavano
163    11    |          si abbassano le acque, i marinai vedono le sue mura rovinate,
164    11    |        ora sotto le onde, e molti marinai assicurano che quando l'
165    12    |         le onde, o prendono fra i marinai la vittima prescelta.~ ~
166    12    |        strani racconti ideati dai marinai; ma spesso le trombe marine,
167    12    |     origine ad altre credenze dei marinai, intorno ai mostri immani
168    12    |          un ciclone è tale, che i marinai ignoranti debbono credere
169    12    |          avvolge una nave, i suoi marinai sono atterriti dall'imminenza
170    12    |          uso sulle navi, spesso i marinai fecero fuoco contro le colonne
171    12    |           contro di esso.~ ~Altri marinai, credendo sempre che i cicloni
172    12    | quattordici piedi di lunghezza; i marinai le temono molto, perché
173    12    |           avere interrogato molti marinai e pescatori della Norvegia
174    12    |        fermarono il bastimento. I marinai disperati gridarono: «Che
175    12    |        nelle leggende, cagione ai marinai d'infinito spavento; ma
176    12    |        ripetuta qualche volta dai marinai degli Stati Uniti, si dice
177    12    |          era di sei miglia. Certi marinai si avvicinarono ad essa,
178    12    |        divisa in due parti. Altri marinai ed ufficiali di piroscafi
179    12    |       avviene con frequenza che i marinai dicano intorno ad essi strane
180    12    |            sono credute isole dai marinai, e siccome sul dorso delle
181    12    |         attaccato alla rete; ma i marinai lo finirono con varii colpi.
182    12    |        forma di delfino, mentre i marinai atterriti guardavano la
183    12    |  bellissimo giovine, e domandò ai marinai chi fossero e donde venissero.
184    13    |        che trae a rovina i miseri marinai, ed è seguìto da spiriti
185    13    |        che nella Bassa Bretagna i marinai fischiano in un modo speciale
186    13    |         le spose e le sorelle dei marinai, che dopo avere spazzata
187    13    |          Bretagna le famiglie dei marinai hanno lo stesso costume;
188    13    |       tradizione della Bretagna i marinai prima d'imbarcarsi andavano
189    13    |      specialmente lo vendevano ai marinai, e quando avevano ricevuto
190    13    |       vento dànno anche adesso ai marinai. Il primo nodo, essendo
191    13    |           spiagge affermano che i marinai increduli, i quali hanno
192    13    |    ritirino nel fondo del mare. I marinai inglesi chiamano il demonio
193    14    |       prometteva ogni felicità ai marinai affascinati. E mentre le
194    14    |           le navi ed ingannando i marinai; e benché avessero aspetto
195    14    |         nel trarre a perdizione i marinai colle promesse ingannevoli
196    14    |           sirene, che avvertono i marinai dei pericoli ai quali vanno
197    14    |           atterrivano gli antichi marinai del Mediterraneo, venissero
198    14    |         al sole. Esse ingannano i marinai, e la loro apparizione precede
199    14    |         fra le onde, chiedendo ai marinai se è vicina la fine del
200    14    |       sono anche forti e valorosi marinai, e col solo aiuto delle
201    14    |     bianchi come neve; protegge i marinai e soccorre i naufraghi.
202    15    |          vien ripetuta dai nostri marinai di Napoli e di Sicilia.
203    15    |           quale possa atterrire i marinai italiani.~ ~Ed ora che importa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License