Cap.

  1   Int|          dei, della terra e degli uomini, che cagionava col suo respiro
  2   Int|    minacciava colla gran voce gli uomini e la terra nelle ore di
  3   Int|          maestri, a terrore degli uomini che spesso portano sul mare
  4   Int|       nemico, andava sfidando gli uomini ed il fantastico e possente
  5   Int|   enumerare le sue vittorie sugli uomini e sul mare, che a cercar
  6   Int|    terrore secolare provato dagli uomini innanzi ai misteri dell'
  7     1|          e del giorno, parve agli uomini, che andavan formando miti
  8     1|          mormorio e la vita degli uomini. Ad Elsinor in Danimarca
  9     1|       note vincere il cuore degli uomini ed animare ogni cosa terrena;
 10     1| istrumento divino, i giovani, gli uomini ammogliati, i fanciulli,
 11     1|        due, e non vi furono eroi, uomini, donne che non fossero commossi
 12     1|            piansero i vecchi, gli uomini ammogliati, i celibi, i
 13     1|      essere la gioia eterna degli uomini possenti.2~ ~Ma forse le
 14     1|    sparirà ogni fil d'erba, e gli uomini brevemente fra la desolazione
 15     1|         via verso la dimora degli uomini. Un santo re lo precedeva,
 16     1|          andavano anticamente gli uomini a bagnarsi nel mare il giorno
 17     1|       Anche in Napoli usavano gli uomini e le donne di scendere nel
 18     1|        sono le due streghe.~ ~Tre uomini del Nord erano a mare sulla
 19     1|      della nave, mentre tutti gli uomini erano a terra, discorrevano
 20     1|       corrono per ascoltarlo: gli uomini hanno l'allegria nell'animo,
 21     1|         che il più debole fra gli uomini, che il meno audace fra
 22     1|          metterti sulla via degli uomini, dei figli di Kaleva?».~ ~
 23     1|       metterò più sulla via degli uomini». Wäinämöinen lasciò andare
 24     1|         impedire il cammino degli uomini; il sole e la luna sorsero,
 25     1|           di essa fece salire gli uomini, mise gli eroi al loro posto:
 26     1|         eroi al loro posto: cento uomini portavano il brando, mille
 27     1|           regioni della terra gli uomini non potettero credere che
 28     1|        creatore degli dei e degli uomini, amato con passione ardente
 29     2|          contenere circa duecento uomini di equipaggio; erano lunghe
 30     2|        piraterie, forte di 10.000 uomini, che possedevano ancora
 31     2|     ricordare le navi usate dagli uomini del Nord, delle quali già
 32     2|           La nave rispose che gli uomini dovevano spingerla nel mare
 33     2| incominciarono ad allungarsi, gli uomini vennero correndo verso le
 34     3|          perduta, a terrore degli uomini vaganti sul mare.~ ~Credesi
 35     3|           la condizione di quegli uomini che dimenticavano Iddio
 36     3|          curò di lui, e gli altri uomini dell'equipaggio non lo videro.
 37     4|       cantavano dolcemente, e gli uomini che vi abitavano erano sempre
 38     5|      fontane e ruscelli noti agli uomini, i quali non abbiano avuto
 39     5|      frequenza in relazione cogli uomini e prendono parte alle loro
 40     5|         terra, possono andare gli uomini nel tempo dell'alta marea:
 41     5|          kajak) e somigliano agli uomini; solo hanno piccolissimi
 42     5|      volta si aprono innanzi agli uomini i baluardi di rocce che
 43     5|           cattivi hanno aspetto d'uomini, ma sono senza capelli e
 44     5|         loro di non offendere gli uomini che vanno pescando sull'
 45     5|         spesso in relazione cogli uomini.~ ~In una leggenda dicesi
 46     5|         vedesti appartengono agli uomini, e le capre non sono altro
 47     5|           dimore».~ ~Mentre i due uomini remavano, una densa nebbia
 48     5|           del giovine, perché gli uomini superbi non piacciono ai
 49     5|         cagionando la morte degli uomini, e credesi che nella settimana
 50     5|      matrimoni delle figlie degli uomini coi Vodyany rassomiglia
 51     5|   domestici che vivono presso gli uomini.~ ~Tra i nostri marinai
 52     5|           volume.~ ~I Kelpys sono uomini e pesci come i classici
 53     5|          farli annegare. Parecchi uomini perirono fra le onde in
 54     5|           costume di uccidere gli uomini e di sposare le donne, che
 55     5|       mandano quando cammina, gli uomini si avvedono della sua presenza.
 56     5|   ingannare e nello schernire gli uomini: un giorno due pescatori
 57     5|   ricevere i ringraziamenti degli uomini.~ ~Nel secolo XV e nel XVI
 58     5|        ghiaccio, per prendere gli uomini. Nella saga di Frithjof
 59     5|       mostrano benevole verso gli uomini, sono sempre deste quando
 60     5|          quali stavano appena due uomini, una cassetta per il corallo
 61     5|           possono avere aspetto d'uomini, senza che vi sia nella
 62     5|      mentre erano in casa, alcuni uomini gridarono: «Un orso si avvicina
 63     5|           foche sono uccise dagli uomini in numero troppo grande,
 64     5|      houles, e spesso sposano gli uomini, siccome usano anche le
 65     5|           possono trasformare gli uomini in animali. Vi è molta somiglianza
 66     6|       mostrasi benefico verso gli uomini, gli animali e le piante,
 67     7|      mostrano spesso nemici degli uomini, che sfidano la furia del
 68     7|           più nulla, e poiché gli uomini non si curavano di lui,
 69     7|          che andava uccidendo gli uomini perché eransi dati a mentire;
 70     7|     animali e qualche volta anche uomini.~ ~Sua moglie si chiama
 71     7|           dei quali si cibano gli uomini. Se la pesca non è abbondante
 72     7|         volto; in questo caso gli uomini debbono mandare presso di
 73     7|     guerriero Hagano arriva cogli uomini del Reno sulle sponde del
 74     7|    Rusalke ed altre ninfe sposano uomini mortali, si trovi in parte
 75     7|            e vive beneficando gli uomini. Un giorno vede una fanciulla
 76     8|     servendosi, come fecero altri uomini illustri, di una credenza
 77     8|       della tua nave sarà per gli uomini triste annunzio di sventura».~ ~
 78     8|        letto potranno stare mille uomini.~ ~Se pensiamo agli strani
 79     8|       notte ed aveva solo quattro uomini di equipaggio, come si poteva
 80     8|           da quelle che usano gli uomini. Questa lo portò vicino
 81     8|           aspra guerra contro gli uomini, passa in lontananza innanzi
 82     8|           facoltà di nuocere agli uomini.74~ ~Secondo una leggenda
 83     8|          maledetta da Dio e dagli uomini.75~ ~In una leggenda italiana,
 84     8|           farla sommergere. I tre uomini che stavano col pescatore
 85     8|       interesse degli dei e degli uomini, deve essere finita il più
 86     8|      quali, portavano cadaveri di uomini morti per fame o per pestilenza,
 87     8|         enormi sulle quali stanno uomini e cani giganteschi; gli
 88     8|           e cani giganteschi; gli uomini sono dannati, i cani sono
 89     8|        scritto: «Libera nos». Gli uomini della ciurma, comandati
 90     8|     desidero il bene di tutti gli uomini; ho sentito che manifestavi
 91     8|        dei morti, invisibile agli uomini, e visibile solo per coloro
 92     8|           mezzo di uccidere molti uomini in pochi minuti".~ ~«"Eccovi
 93     8|       apritela in vicinanza degli uomini, e riuscirete nel vostro
 94     9|           faceva dimenticare agli uomini ogni dolore, ed una pace
 95     9| rompevansi le più forti navi, gli uomini più valorosi erano travolti
 96     9|           diversa da quella degli uomini gridò forte: «Bellissima
 97    11|       orsi, di cani, d'uccelli, d'uomini danzanti nell'aria, o che
 98    11|           Merope di Teopompo, gli uomini erano esenti dai mali che
 99    11|        dove par che venissero gli uomini ad avere sotto re possenti
100    11|       fare per un dio amico degli uomini, in un paese così lontano,
101    11|       paese così lontano, che gli uomini non conoscono.~ ~Il serpente
102    11|           governava gli dei e gli uomini. Essi fanno molte predizioni,
103    11|        voleva anche dare ad altri uomini il nome di fratelli, e raccoglierli
104    11|       uccelli, né i pesci, né gli uomini.~ ~In questa leggenda, come
105    11|         Alcun' dal collo in giù d'uomini han forma~ Col viso altri
106    12|    pauroso, nemici tremendi degli uomini, e parvenze maledette, sotto
107    12|           trassero in inganno gli uomini, i quali credettero, vedendoli,
108    12|          apparsi per caso a pochi uomini, sarà molto importante per
109    12|            poi si precipita sugli uomini che passano e li divora.~ ~
110    12|     divenuto enorme, divorava gli uomini e le donne, che passavano
111    12|          ancora che mostrasi agli uomini quando deve accadere qualche
112    12|         parlò con frequenza degli uomini infelici uccisi nel volgere
113    12|      venne creduto un'isola dagli uomini.~ ~Il vortice spaventevole
114    12|           colle quali afferra gli uomini e le navi. Si può trovare
115    12|       avvicina. Spesso induce gli uomini e specialmente le fanciulle
116    12|    diversi popoli; dicesi che gli uomini ch'esso ha trascinati nel
117    12|     questi animali per trarre gli uomini a rovina o per aiutarli,
118    12|          strane trasformazioni di uomini in mostri o in pesci del
119    12|      amuleti, senza dei quali gli uomini, in certi casi della vita,
120    12|          strana trasformazione di uomini in pesci. Carpo, pescatore
121    12|  intelligenza pari a quella degli uomini. Essi sono trasformazioni
122    12|          non v'ha cosa più diva;~ Uomini un tempo furo e di Cittadi~
123    12|       Essi son amici fedeli degli uomini e~ ~...Tra pesci è noto~
124    12|       stirpe.~ ~Aiutano anche gli uomini, poiché~ ~Se a ricca apparecchiar
125    13|         come Medusa, cambiare gli uomini in sassi. Dicesi nella Russia
126    13|           facoltà di nuocere agli uomini, mentre si aggira fra le
127    13|          libbra di tabacco. I tre uomini legarono ad una vela un
128    13|            per vivere o morire da uomini.~ ~Virgilio nella strana
129    13|     procedere offendeva gli altri uomini, i quali gli fecero intendere
130    13|      divenne tanto larga, che gli uomini poterono uscire coi loro
131    14|      anche esperte nel trarre gli uomini a rovina nelle profondità
132    14|           del Nord, insieme cogli uomini verdi del mare, appassionati
133    14|         quale potessero stare due uomini, senza che uno di essi si
134    14|     perché fugge la società degli uomini. Ella risponde: «Ahimè!
135    14|         traggono a perdizione gli uomini. Dicesi che apparivano in
136    14|          potenza di allettare gli uomini colla dolcezza del canto,
137    14|           possono affascinare gli uomini col canto; e non solo, fra
138    14|        ferro, ma il destino degli uomini. Egli la trova in una lurida
139    14|         le leggende, innumerevoli uomini del mare; specie di Tritoni
140    14|           dove la sposò.~ ~Questi uomini del mare sono molto affezionati
141    14|    ritrovasi una specie strana di uomini del mare, e vuolsi che un
142    14|     popolari, in cui dicesi degli uomini del mare, si celi il ricordo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License