Cap.

  1   Int|         dell'Italia; ma apparvero pure con aspetti diversi ad altre
  2   Int|       poetico racconto; ma doveva pure avvenire che l'antica leggenda
  3   Int|           dei Nibelunghi; cantasi pure in certe regioni della Finlandia
  4   Int|         parti del mondo. Guarderò pure di lasciare quasi sempre
  5     1| onnipossente, eterno; ma si disse pure che era un mostro immenso,
  6     1|          e di altre terre; vuolsi pure che vi sia una misteriosa
  7     1|           coste di Cork, annunzia pure col mesto suono la morte
  8     1|       antico costume pagano resta pure qualche ricordo in mezzo
  9     1|    significava che quella dea era pure protettrice della navigazione.
 10     1|   Bretagna; in molti paesi dicesi pure che si muovono secondo un
 11     1|          none, decime; ricordando pure le superstizioni che furono
 12     1|         spiriti benedetti. Esso è pure il cimitero dei poveri marinai;
 13     2|          lontanissimi; esse hanno pure splendida parvenza nelle
 14     2|           le donne, siccome usava pure il figlio di Lempi nell'
 15     2|       corvo, cavallo marino. Così pure avvenne spesso per le nostre
 16     2|     piangendo sciolse.20~ ~Devesi pure notare che le leggi degli
 17     2|          nel cielo, ma si ritrova pure in quel sito, l'aurora vi
 18     2|           della bella Zabava, che pure essendo nipote di re Vladimiro,
 19     2|          marine spume.~ ~Troviamo pure una nave leggendaria degli
 20     2|        agli eroi del mare, dicesi pure nell'epica nordica; fra
 21     3|         riposo nella tomba, vanno pure qualche volta cercando amore.
 22     3|       spirito malefico si ritrova pure in altre terre: a Bodenbach
 23     3|        della stessa morte. Dicesi pure che nel luogo dove si è
 24     3|          morto sul mare.29 Dicesi pure che lo spettro di una donna
 25     3|           madri desolate. Parlasi pure con molta frequenza di marinai
 26     4|      peccatori, e che divertivasi pure a fare il pirata, derubando
 27     4|         sembri di fuoco.~ ~Vuolsi pure da quei marinai che la fosforescenza
 28     4|     fiammelle del mare.~ ~Narrasi pure che in una notte dell'ottobre
 29     4|    marinai di Magellano credevano pure che se nelle tempeste violente
 30     4|           salire in cielo. Dicesi pure che il fuoco di Sant'Elmo
 31     4|        quale era annegato. Dicesi pure che quando il fuoco sale
 32     4|       avviso ai marinai.~ ~Dicesi pure che eravi in Calabria un
 33     4|     contenti e felici.42~ ~Vuolsi pure che Sant'Elmo fosse un vescovo
 34     5|        ripetuto dall'eco. Sentesi pure qualche volta sull'Oceano
 35     5|          nebbia sul suo capo vide pure pendere certi fili ai quali
 36     5|           e gl'Islandesi dicevano pure di certe donne selvagge
 37     5|      pesca e della caccia. Dicesi pure che un gigante è riuscito
 38     5|         in una nassa, siccome usa pure la Ran scandinava, e li
 39     6|         coste della Manica dicesi pure che in mezzo alla nebbia
 40     6|          Nel Medioevo si credette pure che le streghe potessero
 41     6|          una nave inglese. Vuolsi pure che per far apparire la
 42     6|           conchiglia; si credette pure nel Medioevo che le streghe,
 43     6|         Nell'Alta Bretagna dicesi pure che certe fate degli scogli
 44     6|      medioevali, e che ritroviamo pure, come ricordo di antiche
 45     7|            e le biline ci provano pure, come ora vedremo, che nel
 46     7|        ove dimorava il cane eravi pure il solito ponte stretto
 47     7|        fanciulle celesti mutarono pure aspetto e divennero candidi
 48     7|  attraversare il fiume; Hagano va pure in cerca di un guado sicuro,
 49     7|         di cinquant'anni. Avviene pure che dopo la terribile veglia
 50     8|          della tempesta, cresceva pure la sua empia baldanza. Mentre
 51     8|         non solo gl'ignoranti, ma pure chi conosce la causa dello
 52     8|           loro rovina, lo gittano pure fra le onde; ma egli, sorretto
 53     8|            Washington Irving dice pure di un Vascello fantasma
 54     8|          di miraggio, ma credette pure che le navi apparse in cielo
 55     8|         Nello stesso golfo dicesi pure dell'apparizione di un altro
 56     8|         di questi eroi si trovano pure in quella dello scandinavo
 57     8|           della Vandea credettero pure in questo mare misterioso,
 58     8|      Certi popoli arii credettero pure che il Mar Nero ed il Caspio
 59     8|          dice il capitano, «canta pure, valoroso mozzo: hai guadagnato
 60     8|         con quelle navi, e dicesi pure nei poemi bretoni che Merdhyn (
 61     9|   calabrese di Corigliano ricorda pure la triste storia di una
 62     9|         punito colla morte. Vi fu pure chi asserì che la regina
 63    10|       brevi istanti Carmine saltò pure sullo scoglio, tenendo in
 64    10|         scoglio gridando: «Rimani pure, ribaldo, sul Verevere,
 65    10|     Vergine e Sant'Olaf.~ ~Dicesi pure che San Pol de Leon permise
 66    10|           altre campane compirono pure viaggi meravigliosi sul
 67    11|        grande civiltà.~ ~Si disse pure l'Atlantide divisa in sette
 68    11|       paesi.~ ~Il Maspero ritiene pure che l'isola sulla quale
 69    11|        Thule degli antichi, fosse pure la famosa isola di Crono,
 70    11|           Giudizio.102~ ~Si disse pure di un'isola, chiamata Brittia,
 71    11|     discese nel Purgatorio; ma ha pure molta importanza nelle tradizioni
 72    11|          antichi Slavi credettero pure che la dimora dei morti
 73    11|       monaci medioevali sfidarono pure audacemente i misteri dell'
 74    11|          nel fondo del mare, come pure avviene nel Roman d'Alexandre,
 75    11|            Dicesi che vi dimorano pure il serpe lampeggiante, gli
 76    11|      Nell'isola di Buyan si trova pure una quercia sotto la quale
 77    11|       potrebbe supporre che fosse pure creduta dimora dei morti,
 78    11|          In questa leggenda, come pure in quella del re superbo
 79    11|           loro vicinanze.~ ~Vi fu pure chi suppose che l'isola
 80    11|          delle isole Fiji credono pure che vi siano le isole benedette,
 81    11|         L'isola del Paradiso vien pure nominata fra le tribù dimoranti
 82    11|           Le isole Bermude furono pure credute dimore di diavoli,
 83    11|         leggende irlandesi dicono pure di città sommerse, e si
 84    11|         prigionieri.112~ ~Si dice pure che Mondragone era in altri
 85    12|     infernale sulle onde, diedero pure origine ad altre credenze
 86    12|         degli Oceani.~ ~Ma sonovi pure innumerevoli serpi del mare,
 87    12|    secondo certe leggende, viveva pure verso il Polo.~ ~Non poche
 88    12|       Hymer che rema a prora nota pure che sono già arrivati nel
 89    12|           continuamente. Si narrò pure che certi pescatori, credendo
 90    12|         cenno. Da qualche tempo è pure stato tolto ogni dubbio
 91    12|          Nel Medioevo si credette pure nell'esistenza del mostro
 92    12|    cagionava la marea.~ ~Si disse pure che, quando si cominciò
 93    12|           un uccello e la ruppero pure; finalmente ne costruirono
 94    12|          il primo onore.~ ~Dicesi pure che~ ~De' Delfini non v'
 95    12|     pioggia, e il delfino predice pure~ ~Le tempeste al nocchiero,
 96    13|       tempeste.~ ~I Russi credono pure che nell'isola misteriosa
 97    13|         bulgara i venti rapiscono pure una fanciulla. La piccola
 98    13|     violenza del vento.~ ~Credesi pure nella stessa regione che
 99    13|          Questi tre nodi vendonsi pure su certe funi che i mercanti
100    13|          grandi tempeste. Egli fa pure cenno di stregoni, che hanno
101    13|         orso; gli altri ripresero pure il loro aspetto solito e
102    13|          degli Eschimesi troviamo pure una strega che comanda al
103    13|      Costa degli schiavi si crede pure che di notte i diavoli si
104    13|     demoni. Nel Medioevo si disse pure che Satana prendeva l'aspetto
105    14|      poesia medioevale. Vi furono pure illustri guerrieri, che
106    14|         Questo racconto ritrovasi pure con molte varianti in Terra
107    14|          quale parmi che si trovi pure in modo palese il ricordo
108    14|            La sirena di Modica fa pure sentire il suo canto quando
109    14|       gittarli nell'acqua; dicono pure che nel giorno della Pentecoste,
110    14|         la fine del mondo. Dicesi pure che trovansi fra le loro
111    14|     leggenda russa, in cui dicesi pure di una divinità misteriosa
112    14|           gelosamente, come usano pure altri spiriti del mare,
113    15|       parecchie varianti, e pensa pure che non sia improbabile
114    15|       relazione coll'oro, e notai pure che in una leggenda islandese,
115    15|          non solo coll'anello, ma pure con una corona d'oro, che
116    15|        miti lunari; egli si trova pure in una certa relazione colle
117    15|           invece che ritrovandosi pure in esse con frequenza il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License