IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secolo 38 seconda 8 secondi 1 secondo 105 secrete 1 secreti 1 sedata 1 | Frequenza [« »] 108 senza 105 dalle 105 innanzi 105 secondo 104 certi 103 vicino 102 col | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze secondo |
Cap.
1 1| lungo le foci dei fiumi, il secondo presso quelle dei laghi, 2 1| amata dal dio Siva, dovrà, secondo la credenza di certi popoli, 3 1| le onde del mare danzano, secondo la credenza di certi marinai 4 1| dicesi pure che si muovono secondo un certo ordine prestabilito, 5 1| intorno a certi numeri.~ ~Secondo le credenze del Paese di 6 1| sempre in questo caso tre, secondo le leggende. In un racconto 7 1| sud-ovest dell'Irlanda trovasi, secondo la credenza popolare, l' 8 1| mostra al dio Semnât.~ ~Secondo una credenza medioevale, 9 1| morire la bassa marea.~ ~Secondo certe leggende possono comandare 10 1| coperchio di rame, il quale, secondo la mitologia dei Finni, 11 1| mare da noi conosciuto o, secondo le varianti di certi poemi, 12 2| dettero, a quanto pare, secondo Valerio Massimo, molte vittime 13 2| innanzi senz'aiuto di remi.~ ~Secondo la saga di Floamana due 14 2| uccise nello stesso modo il secondo, ed afferrò il terzo che 15 3| continuo o per breve tempo, secondo certe credenze dei marinai, 16 3| nella casa paterna. In un secondo viaggio l'ufficiale rivide 17 3| colpe dei poveri mortali.~ ~Secondo certe tradizioni ricordate 18 4| ottobre 1493, durante il secondo viaggio di Cristoforo Colombo, 19 5| esistenza.~ ~Questi spiriti, secondo le antiche tradizioni e 20 5| ghiaccio, sono cagionate, secondo una credenza degli Eschimesi, 21 5| donne o Inue del mare sono, secondo la credenza degli Eschimesi, 22 5| chiamasi Hafstraub.~ ~Sempre secondo le credenze scandinave i 23 5| del Polo, molti dei quali, secondo le credenze dei Lapponi, 24 5| insieme le sue conchiglie.49~ ~Secondo le credenze dei marinai 25 6| con preziose conchiglie, secondo certe tradizioni raccolte 26 6| vestite di conchiglie, e, secondo le credenze di altre genti, 27 6| popoli amuleti preziosi.~ ~Secondo una leggenda indiana il 28 6| forma di conchiglia.59~ ~Secondo una credenza popolare siciliana 29 6| per assorbirne l'acqua; secondo certi Negri porta al dio 30 7| donne cigni~ ~Gli dei che, secondo le mitologie diverse, hanno 31 7| della propria pelliccia. Secondo certe varianti dei canti 32 7| torna sulla sua nave.~ ~Secondo un racconto del Tibet, un 33 7| loro grande diffusione, e secondo le vicende diverse dei popoli 34 7| fuggì, fece lo stesso per il secondo, e finalmente, avendo messo 35 7| la pelle di pescecane, e, secondo certe varianti della leggenda, 36 8| si trova, come già notai, secondo la credenza dei marinai, 37 8| nuocere agli uomini.74~ ~Secondo una leggenda inglese molti 38 8| bambagia benedetta, che serve, secondo una loro credenza, a calmare 39 8| non finisce mai, e che, secondo la credenza dei marinai, 40 8| tutti. Anche Giuda sarebbe, secondo certe credenze popolari, 41 8| antichi le anime dovettero, secondo la credenza popolare, attraversare 42 8| lugubri navi dei morti. Secondo certe leggende questi morti 43 8| molto avaro, e non operava secondo il desiderio del re e quello 44 8| vascello di cristallo, che secondo il linguaggio degli antichi 45 8| specialmente quelle degli annegati. Secondo la credenza popolare si 46 9| spronò il cavallo che prese, secondo il solito, a galoppare sulle 47 9| ammalarono. Dopo il primo morì il secondo; quando il terzo fu in fin 48 9| disse: «amore, amore».~ ~Il secondo disse: «fidanzato, fidanzato».~ ~ 49 10| impadronirsi dei tesori che essa, secondo la credenza popolare, racchiude. 50 10| stato indicato. Dopo aver, secondo l'usanza, bruciato profumi, 51 10| quale siamo passati in un secondo e finalmente in un terzo. 52 10| calamita; intorno alle quali, secondo la credenza popolare, vedevansi 53 10| delle campane, il quale, secondo certe credenze popolari, 54 11| alzavano o si abbassavano, secondo che il vento agitava l'atmosfera. 55 11| di dannati sulle quali, secondo le credenze di molte genti, 56 11| sparirà in mezzo alle onde.~ ~Secondo la predizione una nave egiziana 57 11| custodite dai serpenti.~ ~Secondo certe credenze degli Egiziani, 58 11| un'isola meravigliosa; e secondo certe tradizioni molti arditi 59 11| in generale approdavano, secondo una credenza degli antichi 60 11| dall'Inghilterra, vivevano, secondo le leggende, certi pescatori, 61 11| cogliere certe frutta d'oro.~ ~Secondo una tradizione dei Lituani 62 11| lunghissimi colle notti eterne, secondo le diverse stagioni; e molti 63 11| regioni polari, dalle quali, secondo un'asserzione di Plinio, 64 11| di Buyan stanno raccolti, secondo la credenza popolare, tutti 65 11| di Buyan vien custodita, secondo certe leggende, la famosa 66 11| cipressi. In ogni modo, secondo le diverse leggende, la 67 11| mare d'Irlanda, dimoravano, secondo le leggende, gli spiriti 68 11| camposanto e poté approdare secondo il suo desiderio. Pare che 69 11| impronta del piede di Adamo, o, secondo certe leggende, quella del 70 11| sono, per la maggior parte, secondo la credenza popolare, fatte 71 11| sulla cima della montagna. Secondo ciò che dicono, Adamo avrebbe 72 11| castelli sommersi, dei quali, secondo la credenza popolare, rimangono 73 11| costa dell'Holstein fu, secondo la leggenda, anche sommersa 74 11| anche nel fondo del mare, secondo la credenza popolare, certe 75 12| ottava.~ ~Anche il mare, secondo molte leggende, è stato 76 12| apparisse Vidar, dio del mare.~ ~Secondo parecchie leggende si trovano 77 12| lunghezza come quelli che, secondo Plinio, venivano fuori dal 78 12| tardi i compagni di Colombo, secondo quello che immaginò lo Stigliani, 79 12| al mostruoso Kraken, che, secondo certe leggende, viveva pure 80 12| parola, e che dimorava, secondo le leggende, nelle vicinanze 81 12| un altare disse la Messa secondo il suo desiderio. Appena 82 12| reggimento intero di soldati! Secondo altre leggende, che si trovano 83 12| Scozia anche ogni lago, secondo certe credenze popolari, 84 12| e il delfino e la luna, secondo una credenza ellenica, trasportavano 85 13| primo è quello del nord, il secondo quello dell'est, il terzo 86 13| trasportano fra le nubi.~ ~Secondo certe credenze dei popoli 87 13| vittime dell'ignoranza.~ ~Secondo una tradizione della Bretagna 88 13| numero minore o maggiore, secondo il valore dei doni ricevuti.133~ ~ 89 13| favorevole; sciogliendo il secondo si faceva diventare il vento 90 13| il vento favorevole, il secondo il vento forte, il terzo 91 13| vento; egli non poteva darlo secondo il nostro desiderio, ma 92 13| tardi sciogliemmo anche il secondo; quando fu sciolto il terzo 93 13| tempeste, non sono dunque, secondo le leggende marinaresche, 94 13| Avendo apprestato le navi, secondo l'arte della guerra navale, 95 13| pezzo di pelle d'orso». Il secondo e gli altri avevano tutti 96 13| prese due foche. Kajavarsuk, secondo il solito, ne prese dieci.137~ ~ 97 13| abbandonando la preda fatta.~ ~Secondo certe leggende il diavolo 98 14| facoltà di mutarsi in gatti, secondo le credenze popolari di 99 14| metterla alla sorella. Il secondo fratello si lamenta a sua 100 14| figli della Regina maga.~ ~Secondo certe tradizioni siciliane 101 14| presente. Anche Glauco, secondo la credenza dei Greci, dopo 102 14| un bambino sventurato, o, secondo altre canzoni, è perfida 103 14| ora noterò ancora che, secondo certe credenze popolari, 104 14| Rusalke, vivono ancora, secondo le leggende, innumerevoli 105 15| nuotatore audace, il quale, secondo le diverse varianti delle