IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notizia 9 notizie 9 noto 5 notte 97 notti 15 notturna 2 notturne 1 | Frequenza [« »] 99 colle 99 morti 99 nei 97 notte 97 tre 96 essere 95 altra | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze notte |
Cap.
1 1| sole, fra le vicende della notte e del giorno, parve agli 2 1| loro maledizione. Nella notte il re del mare, Mysing, 3 1| Spezzano Albanese, nella notte che precede la festa dell' 4 1| Sabatu 'a sira, duminica 'a notte.~ ~Quelle che stanno di 5 1| Sabatu 'a sira, duminica 'a notte.7~ ~Il Dorsa osserva che 6 1| era stata depositata nella notte precedente in mezzo agli 7 1| sulle onde. Dopo la terza notte Wäinämöinen alzò la voce 8 3| acqua, nell'oscurità della notte, nelle ore burrascose; innumerevoli 9 3| navi, nell'oscurità della notte, balzano le onde furenti; 10 3| amore. Narrasi che nella notte dei morti, quando le innumerevoli 11 3| annegarono, e tornano di notte nel mare, lasciando dietro 12 3| Bay dicesi che passa di notte gridando una donna spagnuola, 13 3| strada detta di San Paolo. Di notte, innanzi a quel tempio, 14 3| ogni dire, andò solo di notte vicino al tempio, per vedere 15 3| raccontasi che molti udirono di notte un suono d'armi, e videro 16 3| mare, il quale usciva ogni notte dalle onde, balzava sulla 17 3| nella propria barca. Una notte costui stabilì di punire 18 3| egli non osò più uscire di notte dal mare.33~ ~ 19 4| divisò di punirlo; ed una notte, essendo il nostro eterno 20 4| ancora adesso, quando la notte è oscura, la nave infernale 21 4| innocenti isolani.~ ~Una notte il gigante lasciò la sua 22 4| aspetto bellissimo sorta di notte dalle onde, a poca distanza 23 4| rimasero fra le onde e di notte splendono ancora adesso 24 4| quali si accendevano di notte sulle navi, fossero una 25 4| Narrasi pure che in una notte dell'ottobre 1493, durante 26 5| questi liti, sono da essi la notte, perocché odiando la luce 27 5| dei suoi genitori, ed ogni notte, quando le onde si rompono 28 5| perirono fra le onde in una notte oscura, presso una spiaggia 29 5| lamentevoli che mandano di notte le onde, non siano altro 30 5| buoni; ma di giorno e di notte molesta invece i fannulloni, 31 5| Guardiano della costa, lavora di notte intorno a certe navi misteriose 32 5| capitolo, sono belle di notte e brutte di giorno, avendo 33 5| cominciò fin dalla prima notte la sua guerra contro i golfi 34 5| ancora le sue onde.~ ~Nella notte seguente il Freddo mostrò 35 5| dalla parte opposta. Una notte la serva del più giovine 36 5| pavimento. Benché fosse notte non volle aspettare, e corse 37 7| baciarlo. Nella seconda notte farai lo stesso, ma la terza 38 7| che le foche vengono di notte sulle spiagge, lasciano 39 7| leggenda, questo avvenne nella notte di Natale, prima che andasse 40 8| nave minacciosa appariva di notte ed aveva solo quattro uomini 41 8| fra le tenebre dell'eterna notte invernale.~ ~Par che la 42 8| Mare del Nord, mentre la notte era oscura e non brillava 43 8| nave, divenuta in quella notte il Vascello fantasma; salì 44 8| Olandese.~ ~L'oscurità della notte copriva da qualche tempo 45 8| splendeva anch'esso nella notte, come se l'irradiasse un 46 8| solo nella nebbia, fra la notte oscura, mentre il mare ed 47 8| quale, mettendo lumi di notte sopra una spiaggia, ingannava 48 8| doge e dissegli quanto la notte aveva veduto. E mostrogli 49 8| apparve nell'oscurità della notte, colle vele spiegate fiammeggianti, 50 8| dei morti. Capitano, buona notte, vi raggiungeremo presto». 51 8| spariva nell'oscurità della notte!83~ ~Specialmente nel Medioevo 52 8| tutti evitano di andar di notte da quella parte.~ ~Devesi 53 8| questa nave si mostri nella notte d'Ognissanti, e che partano 54 8| racconti delle Mille e una notte. Essa ci provò che, oltre 55 8| quella delle tombe e della notte. Le acque eterne, dopo essere 56 9| la tua fidanzata. Nella notte tempestosa, quando ero sola 57 9| il pauroso cavaliere. Di notte, nella casa paterna, uccisero 58 9| se egli fosse andato di notte sulla tomba di Maria, conducendo 59 9| brama della ricchezza, e di notte, avendo seco una capra bianca, 60 9| figura sfolgorante nella notte, ed echeggiò sull'acqua 61 9| coperte di giunchi, e la notte le tolse di continuare a 62 9| sera, pianse finché durò la notte; seduta sopra una pietra, 63 10| fatale. Si narrò che di notte le anime dolenti di Carmine 64 10| farle arenare, usando di notte falsi segnali, e derubarle. 65 10| del Capo dissero che nella notte molti spiriti infernali 66 10| spaventevole. Dopo quella notte il marinaio che passava 67 10| barca di Procida, nella notte spaventevole in cui si credeva 68 10| Gl'infedeli entrati di notte in Sorrento vi passarono 69 11| e dopo un giorno ed una notte di pioggia continua affondò 70 11| racconto delle Mille e una notte, in cui dicesi di un'isola 71 11| fiammelle che si movevano di notte in fondo al mare, nelle 72 12| solitarie, fra i terrori della notte, o avvezzi a chiedere alle 73 12| le sue abluzioni. In una notte il pesce cresce tanto che 74 12| nella nave la fine della notte di Brama, e quando il bastimento 75 12| la città nascente. Nella notte, quando i mostri marini 76 12| mare Egeo~ Faticando la notte, i pescatori~ E vanno in 77 12| Islanda si credette che nella notte di San Giovanni o in quella 78 13| Il sole, il giorno e la notte la servono; essa può, come 79 13| salernitani andarono di notte per mare a Pozzuoli, distrussero 80 13| se non il die, sì che di notte nessuno pesca; e costoro 81 13| inverno tutti furono una notte destati dai sibili del vento. 82 13| burrasca e cadeva la neve. La notte era assai inoltrata quando 83 13| dietro due foche. Da quella notte egli fu nuovamente stimato 84 13| schiavi si crede pure che di notte i diavoli si ritirino nel 85 14| dannati, e ballavano di notte sulle onde del Baltico e 86 14| e della Sicilia vanno di notte sul mare nelle barchette 87 14| sposa del Principe, e di notte, quando tutti riposavano 88 14| la sua voce fu udita di notte nel palazzo, ed il re e 89 14| tempo che può ricordarci la notte o l'inverno, basterebbe 90 14| si dà a cantare tutta la notte, profetizzando di avvenimenti 91 14| leggenda svedese dice che una notte la porta della capanna di 92 14| una mano di donna. Nella notte seguente egli stette in 93 14| loro cuori per amor mio. Di notte mi aggirerei lontano lontano, 94 14| cantare tutto il giorno; ma la notte vorrebbe scherzare colle 95 14| ridendo allegramente, nella notte senza luna e senza stelle, 96 15| mare s'ammalava; imperò che notte et giorno ei stava come 97 15| che vi dimorava giorno e notte allegramente, e sarebbe