IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opre 1 opuscolo 1 or 9 ora 93 orale 3 orali 1 orazio 2 | Frequenza [« »] 94 dai 94 uomo 93 oceano 93 ora 91 invece 90 grande 90 molto | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze ora |
Cap.
1 Int| loro antica parvenza; ed ora sulle onde azzurre del Mediterraneo 2 Int| marinai d'ogni paese, nell'ora della calma solenne o fra 3 Int| fosforescenti di calde regioni, nell'ora che precede la burrasca, 4 Int| sopra ogni spiaggia; ed ora mentre nell'Islanda, nelle 5 Int| mio golfo napoletano. Ed ora, nella mia città natia, 6 Int| serenità delle notti; e nell'ora della burrasca immagino 7 Int| falde del Vesuvio; nell'ora della quiete, piacemi andar 8 1| candore della sua schiuma.~ ~Ora gli antichi adoratori del 9 1| notti serene; possiamo nell'ora del tramonto veder sorgere 10 1| parecchi in altri capitoli; ora dirò che si ripetono ancora 11 1| mare si formò di nuovo, ed ora, presso la foce del braccio 12 1| stavano nel mare, e che ora a causa del ritirarsi continuo 13 1| quale gli dei dissero: «Ora noi ti sbatteremo con questo 14 1| numero di esseri fantastici. Ora esso non ha rivelato ancora 15 1| innanzi alla sua immensità; ed ora, mentre lentamente il popolo 16 3| del mare, finché giunga l'ora in cui la morte avrebbe 17 3| stringere fra le braccia, nell'ora desiderata del ritorno; 18 3| colla gelida mano. In quell'ora istessa la fanciulla moriva 19 3| Mostransi di sera verso l'ora del tramonto, indossano 20 3| tutti nel regno di Satana. Ora lasciate i dadi e il vino, 21 3| lungo tempo prego per te, ed ora con tutta l'anima ti scongiuro 22 3| mi hai seguito fin qui ed ora mi mostri tanto affetto, 23 3| coppia felice di sposi, ora per unirli si deve celebrare 24 3| la morte prima di quell'ora terribile. Sono fantasmi 25 4| alle fiammelle erranti; ora posso dire che esse non 26 5| di spiriti infernali; ed ora dirò solo che la medesima 27 5| navigazione o essere liberati nell'ora del pericolo, implorano 28 5| compagni non tornarono più, ed ora lo spirito offeso dà molto 29 5| detto in Germania Kobalos; ora si chiama Klabautermann. 30 5| terra un grosso albero. Ora la leggenda dovrebbe dirci 31 7| sperato di poterlo sposare.~ ~Ora pareva al re di Sicilia 32 7| rassomigliasse alla figlia, ora ne vedeva altre da lei assolutamente 33 7| nello sgomento di quell'ora badò appena a questo, e 34 7| gaudio inenarrabile di quell'ora la terra di Sicilia fu congiunta 35 7| tributo al re del mare, ed ora egli ci chiede il tributo, 36 7| biline ci provano pure, come ora vedremo, che nel Medioevo 37 7| epici, odesi una voce che ora vien detta quella della 38 7| della tsarina del mare, ora quella di San Mikoula o 39 7| in mezzo alle tempeste.~ ~Ora essa grida sempre sopra 40 8| maestro di una nave.~ ~Se ora, sotto il tristissimo cielo 41 8| Una volta lo scorge nell'ora del tramonto; il mare è 42 8| più ad essi di avere un'ora di pace e d'allegria.~ ~ 43 8| anche sottovoce:~ ~«Per ora il Vascello fantasma non 44 8| sospendono alle navi nell'ora del pericolo. Se questo 45 8| mitologici, Grettîr si mostra ora malvagio, ora benefico, 46 8| si mostra ora malvagio, ora benefico, e può ridar la 47 8| colle tue imprese, ma da ora in poi la sventura cadrà 48 8| il più tardi possibile. Ora nell'Islanda si ricorda 49 8| a lungo in altro lavoro, ora noterò che anche presso 50 8| peccatori impenitenti, ed ora servono qui. Appena giungono 51 8| ponte colla falce in mano. Ora siamo nel giorno che separa 52 8| mancava un uomo d'equipaggio. Ora la ciurma è di nuovo completa, 53 8| e nel mese di giugno, un'ora prima del tramonto, apparve 54 9| marinai innamorati.~ ~Nell'ora della calma, quando i marinai 55 9| Spesso all'alba o nell'ora del tramonto, quando il 56 9| signore, ma lasciami per ora la mia libertà di fanciulla; 57 9| tu non vedi, e so che l'ora in cui saremo uniti sarà 58 9| forte: «Bellissima Rosa, ora sei finalmente la mia sposa!» 59 9| intanto si avvicinava l'ora dell'alta marea!~ ~Questa 60 9| terribile, perché in quell'ora il Cavallo bianco rimaneva 61 9| della bella colomba.~ ~Ed ora chi porterà la triste notizia 62 10| scottato in modo orrendo; ed ora non è guarito ancora perfettamente».~ ~ 63 10| servire per pagare un tributo; ora dicono i pescatori di Saint 64 10| schernì e la nave si sommerse; ora quando imperversa una burrasca, 65 10| diavolo sonasse per lui nell'ora dell'agonia le campane di 66 11| navigazione sull'Atlantico. Ora sono in gran parte spariti, 67 11| occupava il luogo dove si vede ora l'immensa laguna, chiamata 68 11| deserto libico, chiamati ora i Bahr belâma (fiumi senz' 69 11| trattando dell'America; ma debbo ora notare che fra i meravigliosi 70 11| fermò presso lo stretto che ora separa la Danimarca dalla 71 11| cinque metri di profondità. Ora la vasca è asciutta, ma 72 11| in un luogo il quale è ora sotto le onde, e molti marinai 73 12| tempeste, o appariscono nell'ora della calma, alzando le 74 12| morte.~ ~Quando giunge l'ora in cui il ciclone, che s' 75 12| lavorare nel mare e disse: «Ora che hai diviso la terra 76 12| andarono più colle barche; e ora dicesi ancora che mostrasi 77 13| di me né un giorno né un'ora».130~ ~In un canto popolare 78 13| modo meraviglioso, ma non è ora il caso di dire altro su 79 13| moglie, finché giungeva l'ora di andare a letto. Questo 80 13| conoscere bene la magia, ed ora andiamo lontano sul mare 81 13| Tiggak disse: «Guardate ora il masso di ghiaccio, non 82 13| orecchie e disse agli altri: «Ora seguitemi tutti», ed essi 83 13| diavolo in altri capitoli, ora dirò ancora che la sua trista 84 14| poté averlo neppure per un'ora nella sua reggia, perché 85 14| crederle miti del vento; ora noterò ancora che, secondo 86 14| una barca nove miglia all'ora.~ ~Narrasi che uno di questi 87 14| Appare sulle onde nell'ora del pericolo.~ ~Anche in 88 15| varia anche il nome, perché ora si chiama Guglielmo, ora 89 15| ora si chiama Guglielmo, ora è Ruggiero primo conte di 90 15| eroina ha lasciato cadere; ora vomita ciò che ha inghiottito, 91 15| ha messo sul suo capo.~ ~Ora io non potrei dimostrare 92 15| gli dice: « Se fra mezz'ora non ritornerò, e vedrai 93 15| i marinai italiani.~ ~Ed ora che importa se il nostro