IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciclopi 3 cieca 2 cieli 1 cielo 82 cigni 24 cigno 13 cile 1 | Frequenza [« »] 83 aspetto 83 lui 82 casa 82 cielo 82 cosa 82 su 80 tanto | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze cielo |
Cap.
1 Int| svelare tanti misteri del cielo, della terra e del mare, 2 Int| tema di prossimo danno il cielo il vento l'acqua le nubi, 3 Int| adatti in qualche modo al cielo sotto il quale è nata, o 4 Int| più azzurro ancora del cielo; ed anche fra l'incanto 5 Int| balzano minacciose verso il cielo e la terra; o quando la 6 Int| gelide, sotto il triste cielo, nelle regioni delle lunghe 7 Int| divina serenità del nostro cielo, per inneggiare solo alle 8 1| dei chiamati a reggere il cielo e la terra.~ ~Altre genti 9 1| il mare apparve prima del cielo e della terra, quando gli 10 1| poeta può commuovere il cielo, la terra ed il mare. Per 11 1| innanzi a tutti gli esseri del cielo e della terra, bevette fino 12 1| discendere sulla terra; balzò dal cielo sulle cime dell'Imalaia, 13 1| fa scendere dall'alto dal cielo sulla immensa superficie 14 1| sparse nell'immensità del cielo, ed il mare riebbe la luce, 15 1| mia nave; fuggi verso il cielo, o vento, giungi all'altezza 16 1| ad una nube vagante nel cielo, e si mise in viaggio per 17 2| vaganti sull'azzurro del cielo, o delle tempeste paurose. 18 2| meraviglioso. Il sole splende nel cielo, ma si ritrova pure in quel 19 2| risplende siccome usa nel cielo, con tutte le magnificenze 20 2| magnificenze che stanno sotto il cielo».~ ~Nelle terre del Nord, 21 2| potenza d'affascinare il cielo, la terra, il mare ed ogni 22 2| voce, – se sei figlia del cielo, – che la tua chiglia di 23 2| e monotona come il loro cielo, si chiama Kagsaguk, e la 24 3| della morte; balza verso il cielo o affonda nelle voragini, 25 3| con affanno le onde ed il cielo, o tremando se sibila il 26 3| spiccò il volo verso il cielo tra il fulgore dei lampi. 27 3| atmosfera, sicché pareva che il cielo andasse in fiamme. Un rumore 28 3| nave.~ ~In un attimo il cielo si oscura, l'acqua diventa 29 4| alle anime di salire in cielo. Dicesi pure che il fuoco 30 4| questa promessa salì al cielo, in presenza del capitano 31 5| Groenlandia e del suo tristissimo cielo è tale che non dobbiamo 32 5| vivono nell'oceano e nel cielo.~ ~Nei nostri ghiacciai 33 5| Satana fu scacciato dal cielo, molti spiriti caddero nelle 34 5| studiava il tempo ed il cielo. Un giorno disse loro: « 35 6| serpente che scende dal cielo per bere nel mare e nei 36 6| delle tribù per andare in cielo. Su di essa salgono collo 37 6| arcobaleno per andare nel cielo; e questo ponte mirabile 38 7| quando Obataba, dio del cielo, lo cacciò nelle onde e 39 7| padre è già stato rapito nel cielo, e tu avrai una gloriosa 40 7| ricordati di me e guarda il cielo». La fata Morgana la baciò 41 7| mezzanotte: ella guardò in cielo, e subito discese una stella 42 7| splendenti nell'azzurro del cielo, o tinte di porpora alla 43 7| che tinge di porpora il cielo ed il mare, mentre tramonta, 44 7| Ivanovitch dice addio al cielo azzurro, alla patria, alla 45 7| compatito, dovendo salire nel cielo dove troverà le bellissime 46 8| battaglia dell'acqua e del cielo, la diabolica nave sfida 47 8| ora, sotto il tristissimo cielo del Nord, sulle onde dell' 48 8| o pur si eleva verso il cielo e resta sospeso nell'aria, 49 8| sospesi fra l'acqua ed il cielo, passava il Vascello fantasma 50 8| oscura e non brillava in cielo neppure una stella; poi 51 8| osserva, poiché si vede in cielo il colore verdastro del 52 8| pure che le navi apparse in cielo annunziassero l'arrivo di 53 8| del mare o governano il cielo e la terra. Anche la scienza 54 8| dell'infelice, scende dal cielo una colomba che trae la 55 9| splende l'Orsa in mezzo al cielo, o le quattro luci sante « 56 9| del tramonto, quando il cielo è sereno ed il vento del 57 9| pregavano di guardare il cielo ed il mare, e innanzi al 58 9| mare.~ ~Dopo breve tempo il cielo si annuvolò, le onde del 59 9| guerra dell'acqua e del cielo, rompevansi le più forti 60 9| oscurità dell'acqua e del cielo guizzavano in modo pauroso 61 9| calma la tinta calda del cielo si riflette sulle onde del 62 9| all'alba o al tramonto il cielo sereno s'imporpora sul mare 63 9| fra la calma solenne del cielo e del mare, una voce dolcissima 64 9| Jonio parve immobile come il cielo azzurro. Maria scorse in 65 9| Jonio, salirono verso il cielo, solcarono l'arena intorno 66 9| dove pareva che si unissero cielo e mare, sparve col cavaliere 67 9| alzarono con furia verso il cielo, e la terra fu scossa da 68 11| balzavano dal mare verso il cielo, mentre un fantasma seguiva 69 11| dopo essere disceso dal cielo per bagnare l'Egitto.~ ~ 70 11| che avevano già visto il cielo e la terra, ed avevano il 71 11| quale cadde il fuoco del cielo che la ridusse in cenere.~ ~« 72 11| mare che si confonde col cielo, dove va il mitico Quetzalcoalt, 73 11| pane che vien dato loro dal cielo; essi non possono né ammalarsi 74 11| ala, coll'altra batte il cielo. Iskander è perduto, ma 75 12| e paurosa distendesi sul cielo, e già gli uccelli marini 76 12| questo minaccioso aspetto del cielo, il Reclus dice nel volume 77 12| capo nell'acqua e tocca il cielo colla coda. Quel drago muove 78 12| il sole che attraversa il cielo ad un cavallo di battaglia, 79 12| bollire certi ceci al sole. Il cielo era oscuro, ma il sole fu 80 13| cerca di foche. Un giorno il cielo era sereno, il vento era 81 14| imperavano sotto il triste cielo di altre regioni, colle 82 14| tanta distanza dal nostro cielo azzurro e dall'incanto delle